martedì 22 Luglio 2025

Flash

La disinformazione parte dai titoli: La Stampa e Repubblica riscrivono fatti e geografia

Nel cuore della notte tra il 15 e il 16 luglio 2025, decine di droni ucraini hanno colpito il territorio della Federazione Russa, con...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi di abbigliamento usa e getta....

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

L’antiterrorismo irrompe a casa di Chef Rubio per i suoi post contro Israele

Alle 7 del mattino di giovedì 17 luglio, un gruppo di agenti della sezione antiterrorismo della Questura di Roma è entrata a casa di Gabriele Rubini - meglio noto come chef Rubio - per perquisire il suo appartamento e sequestrare tutti i suoi apparecchi elettronici. A renderlo noto oggi, lunedì 21 luglio, è Alberto Fazolo, giornalista che conosce personalmente il cuoco. L'accusa è quella di avere incitato all'odio razziale; essa è stata mossa sulla base di due post pubblicati dallo stesso Rubini sulla piattaforma social X in cui lo...

L’inchiesta sull’urbanistica prova la voracità del modello Milano: intervista a Lucia Tozzi

Negli ultimi giorni la città di Milano è finita sotto l’occhio dei riflettori per gli scandali di corruzione che hanno visto invischiate l’amministrazione comunale e i principali fondi di...

Regno Unito: oltre 100 arresti in pochi giorni per le proteste a favore di Palestine Action

Sono quasi 200 le persone arrestate nel Regno Unito per avere manifestato a supporto di Palestine Action, il gruppo di attivisti che si batte per i diritti del popolo...

Ricercatori italiani hanno scoperto una proteina che ripara il DNA e protegge il cervello

0
Una proteina che finora era conosciuta solo per il suo ruolo nella divisione cellulare potrebbe diventare la chiave per lo sviluppo di nuove terapie contro le malattie genetiche rare e i disturbi neurodegenerativi: è...

Editoriali

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine di contenuti esclusivi - tra...

Focus

Ultimi

È stata osservata la più massiccia collisione di buchi neri di sempre

Un nuovo segnale è stato captato e, questa volta, non proviene da pulsar, stelle morenti o nebulose in formazione, ma da una fusione da record tra due buchi neri con masse pari a circa 103 e 137 volte quella del nostro Sole: è quanto rivelato dalla rete internazionale LIGO-Virgo-KAGRA, la quale comprende migliaia di scienziati specializzati nello studio delle...

Sempre più adolescenti puntano ai rapporti parasociali con l’IA

Martedì 15 luglio, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha pubblicato la sua Relazione annuale. Tra i temi affrontati, il Presidente Pasquale Stanzione ha evidenziato una tendenza sempre più marcata tra i giovani: il ricorso crescente a interazioni parasociali con chatbot commerciali. Complice la loro programmazione assertiva, queste intelligenze artificiali finiscono spesso per catalizzare l’attenzione dei...

+ visti della settimana

Trending