venerdì 17 Ottobre 2025

Flash

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un progetto promosso da La Repubblica,...

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso Israele e nella rottura di...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Trump ha autorizzato la CIA a effettuare operazioni segrete in Venezuela

Dopo gli attacchi nel mare dei Caraibi delle ultime settimane, che hanno ucciso 27 persone, gli USA puntano a un’escalation militare improntata alla destabilizzazione del governo di Caracas. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato mercoledì ai giornalisti di aver autorizzato la CIA a condurre operazioni segrete in Venezuela, inclusa la possibilità di azioni “letali”, per fare pressione sul governo di Caracas e destituire il presidente Nicolás Maduro. «Controlliamo il mare, ora guardiamo a terra» ha dichiarato Trump, aprendo alla possibilità di attacchi terrestri nel Paese sudamericano. Il...

La cannabis light non è illegale: i tribunali smontano il decreto sicurezza

Enrico stava montando il capannone per la festa del suo 35esimo compleanno in provincia di Belluno, e come regalo si è visto arrivare 12 agenti della polizia antidroga che...

La Commissione UE presenta la tabella di marcia sul riarmo: 800 miliardi entro il 2030

La Commissione Europea ha presentato la "Defence Readiness Roadmap 2030", un piano quinquennale che mira a trasformare radicalmente l'architettura difensiva dell'Unione attraverso un calendario serrato di implementazione. Il documento...

Riserve della biosfera, nuova strategia decennale dà più voce ai popoli indigeni

0
L'UNESCO ha approvato il Piano d'Azione Strategico Hangzhou 2026-2035, per definire la nuova rotta globale per la gestione delle sue 759 riserve della biosfera. Il piano mette al centro le conoscenze ecologiche dei popoli...

Editoriali

È impossibile non vendere un libro su Amazon? La nostra esperienza con “Boicottare Israele”

Il libro "Boicottare Israele" non dovrebbe essere in vendita su Amazon. Non volevamo che ci fosse, perché riteniamo fondamentale agire per primi attraverso scelte...

Focus

Ultimi

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso Israele e nella rottura di tutti i legami militari con lo stesso Paese. La società civile palestinese ha chiesto l’embargo militare contro l’occupazione e l’apartheid di Israele sin dalla fondazione del movimento BDS nel 2005, avendo constatato che altri sistemi...

L’arte 2.0 ai tempi dell’IA: una causa potrebbe segnare il punto di svolta

Negli Stati Uniti, la Corte Distrettuale del Colorado si trova a dover decidere un caso che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia del diritto d’autore e, più in generale, nel rapporto tra arte e tecnologia. L’artista statunitense Jason M. Allen, fondatore dello studio Art Incarnate, ha citato in giudizio l’U.S. Copyright Office dopo che l’agenzia ha rifiutato...

+ visti della settimana

Trending