venerdì 4 Aprile 2025

Flash

Editoriali

Il “pericolo antisemita” e la post-verità di regime

Nei giorni scorsi è uscito un rapporto dai contenuti allarmanti: in Italia ci sarebbe un aumento esponenziale dell’antisemitismo. Solo nel 2024 sono stati contati...

Anti fakenews

Bassetti torna a parlare di Covid: raffica di fake news in diretta a “La Zanzara”

I vaccini anti-Covid non solo avrebbero «salvato l’Italia», ma non avrebbero causato alcun aumento di miocarditi; le responsabilità legate al Green Pass sarebbero da...

Imperdibile

Cosa contengono i bastoncini di pesce e perché sono un alimento da evitare

I nutrizionisti consigliano di introdurre il pesce nell’alimentazione dei bambini fin dall’infanzia, almeno due o tre volte la settimana. Eppure non sempre si riesce...

Reportage

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente unito e libero. Neanche tre...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa. Il Collettivo di sostegno alle vittime dei pesticidi in Occidente, Foodwatch, France Parkinson e UFC-Que Choisir si sono unite all'azione intentata da Pesticide Action Network (PAN) Europe e dai suoi membri ClientEarth, Générations Futures, GLOBAL 2000, Pesticide Action Network Germany e Pesticide Action Network Netherlands dinanzi al Tribunale dell'Unione europea che contesta alla Commissione UE il rifiuto di riesaminare la sua decisione di rinnovare per altri dieci anni l’approvazione del...

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del caso, il proprio omologo israeliano Benjamin Netanyahu, violando il mandato...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day (Giorno della Liberazione), in cui il presidente degli Stati Uniti...

Un nuovo modello di IA svela i tumori cerebrali spesso trascurati durante gli interventi

0
Una nuova ed innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la neurochirurgia: si chiama FastGlioma, è stata sviluppata dai ricercatori dell’Università di Michigan ed...

Focus

Ultimi

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente unito e libero. Neanche tre mesi dopo, l’equilibrio che lo tiene insieme è sempre più fragile. Raccontare questo Paese senza smarrirsi tra la propaganda delle diverse fazioni non è semplice: troppe voci, troppi interessi intrecciati, troppi fili invisibili che lo...

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson. La decisione segue un ordine esecutivo di Trump che impone la pena capitale per reati gravi. Mangione è stato incriminato a livello federale il 19 dicembre 2024 e il crimine è...

+ visti della settimana

Trending