La Cina, il Paese che emette più gas serra al mondo, punta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2060. L’ha annunciato durante l’assemblea delle Nazioni Unite, il 26 settembre 2020, il Presidente cinese Xi Jinping.
Egli intende raggiungere il picco di emissioni prima del 2030 e cominciare poi una progressiva diminuzione.
La nuova strategia climatica cinese potrebbe avere conseguenze positive sulla lotta al cambiamento climatico, mantenendo alta l’attenzione sul tema e spingendo altri paesi a supportare la causa e rivedere le proprie posizioni. La Cina dimostra infatti interessi opposti rispetto agli Stati Uniti, la cui uscita dagli impegni sulla riduzione delle emissioni è fissata a novembre.