Archivi Annuali: 2021
Cultura
Per una festa dell’orizzonte, per i costruttori di futuro
Le statistiche trasformano ogni fenomeno sociale in numero e gli fanno perdere la sua valenza ideale, emotiva, pulsionale, immaginativa, la varietà dei modi in cui viene vissuto, il senso delle prospettive che può preparare, la tensione dei valori che contiene.
I comportamenti vengono classificati, esaltate le somiglianze, sottovalutate le eccezioni.
Le...
Focus
2021 in Italia: l’anno dei disastri che chiamano in causa la politica
In Italia nel 2021, gli eventi meteorologici estremi connessi ai cambiamenti climatici sono stati ben 133 secondo i dati dell'Osservatorio Città Clima di Legambiente, segnando un nuovo record. Contrastare le cause richiede piani certamente complessi e globali, ma gli effetti di tali eventi - che in Italia si traducono...
Flash
Sudafrica, Corte blocca ricerca riserve petrolio e gas di Shell
Un tribunale sudafricano ha temporaneamente vietato alla compagnia olandese Shell di proseguire con le indagini sismiche di sacche di petrolio e gas sotto i fondali marini al largo delle coste del Capo Orientale. La decisione è giunta in seguito alle accese proteste di gruppi ambientalisti e cittadini che hanno...
Ambiente
Clima, la nuova Legge di bilancio conferma le incoerenze italiane
Il 30 dicembre è stata appovata in via definitiva alla Camera la Legge di Bilancio 2022, con 355 voti favorevoli e 45 contrari. In materia di lotta al cambiamento climatico e iniziative a tutela dell'ambiente, il Governo sigla in via definitiva la scarsa volontà di apportare innovazioni concrete e...
Flash
Aviaria, in Europa la peggior epidemia di sempre
Secondo i dati riportati dal FLI (Friedrich Loeffler Insitut), istituto tedesco per la ricerca sulla salute animale, l'Europa sta affrontando "la più grave epidemia di influenza aviaria fino ad oggi". Tra l'inizio di ottobre e il 29 dicembre sono 675 i focolai rilevati tra gli uccelli selvatici e 534...
Attualità
L’Europa mette al bando l’uso di antibiotici preventivi negli allevamenti
A gennaio entrerà in vigore il regolamento 2019/6 sui farmaci veterinari, il quale modernizzerà le norme già esistenti per l’autorizzazione all’utilizzo degli antimicrobici nell’Unione Europea. Gli obiettivi principali sono: semplificare il contesto normativo, riducendo gli oneri amministrativi per le aziende farmaceutiche impegnate nello sviluppo di medicinali veterinari; stimolare la produzione...
Flash
UE, embargo internazionale armi per Birmania per massacri contro ribelli
L'Unione Europea ha richiesto un embargo internazionale delle armi per il governo della Birmania e un aumento delle sanzioni dopo il massacro di almeno 35 ribelli pro-democrazia della settimana scorsa. Tra le vittime vi erano civili e operatori umanitari, tra i quali due dipendenti di Save the Children. L'Assemblea...
Tecnologia e Controllo
Elon Musk ha provocato un litigio spaziale tra Cina e Usa
É successo di nuovo: un Governo si lamenta che i satelliti della rete Starlink di SpaceX siano piazzati e gestiti in maniera eccessivamente incontrollata. Questa volta, a denunciare la situazione orbitale non sono stati lo European Space Agency (ESA) o la National Aeronautics and Space Administration (NASA), bensì Beijing,...
Flash
Cina, satellite fotografa San Francisco in appena 42 secondi
Beijing-3, un piccolo satellite commerciale cinese lanciato nello spazio a giugno, ha fotografato i 3800 km quadrati della zona centrale della Baia di San Francisco in appena 42 secondi. La precisione delle immagini, catturate da un'altitudine di 500 km, è tale (50 cm per pixel) da permettere di identificare...
Attualità
Sicilia: riprende l’esproprio dei terreni per far spazio alla base NATO
Il Ministero della Difesa ha disposto la ripresa delle operazioni di espropriazione di circa 100 ettari tra i comuni di Lentini e Catania, nella Sicilia orientale, per l'ampliamento della base aerea militare NATO di Sigonella. L'intera operazione era stata sospesa dopo che la Procura catanese aveva accusato due ufficiali...
Attualità
Il governo Draghi ha abolito il tetto ai maxi stipendi dei dirigenti pubblici
A decorrere dall'anno 2022 il limite retributivo fissato in 240.000 euro annui per i dipendenti pubblici sarà rideterminato in relazione agli aumenti medi come calcolati dall'Istat. Così, con poche parole inserite – curiosamente – al comma 16 dell’articolo 17-bis, che in teoria disciplinerebbe l’accesso al Fondo indennizzo risparmiatori coinvolti...
Flash
Caso Epstein, l’ex fidanzata accusata di traffico sessuale di minori
L'ex compagna dell'imprenditore statunitense Jeffrey Epstein, morto suicida nel 2019 nel carcere in cui si trovava dopo essere stato accusato di abusi sessuali e traffico di minorenni, è stata giudicata colpevole di cinque dei sei capi d'accusa a lei imputati, tra i quali il traffico sessuale di minori. Secondo...
Cultura
Italia, la cultura che resiste: nel 2021 aumentano del 25% i libri venduti
Anche se il 2021 non è andato esattamente come previsto, ci sono alcuni dati che invece fanno ben sperare in una rapida ripresa. Il report annuo dell'Associazione Italiana Editori ha rilevato che nei primi 11 mesi del 2021 è stato venduto il 25% di libri in più rispetto al...
Flash
Covid, nuove regole per green pass e quarantena dal 10 gennaio
Nel Consiglio dei ministri svoltosi nella serata di ieri 29 dicembre sono state varate, su proposta del Presidente del Consiglio Draghi e del Ministro della Salute Speranza, nuove misure per il contenimento della pandemia, che si applicheranno dal 10 gennaio 2022. In particolare, l'uso del super green-pass è stato...
Scienza e Salute
Per la prima volta un occhio stampato in 3D è stato impiantato in un paziente
Per la prima volta è stato stampato e impiantato un occhio in 3D. Si tratta di un occhio totalmente diverso dalla classica protesi in acrilico, completamente digitale e che consente di accorciare notevolmente i tempi di produzione. L’impianto è avvenuto al Moorfields Eye Hospital di Londra su un un ingegnere...