venerdì 11 Aprile 2025

Covid-19, anticorpi monoclonali: via libera dall’Aifa

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato l’uso dei due anticorpi monoclonali anti-Covid delle americane Eli Lilly e Regeneron, per l’impiego in fase precoce in pazienti ad alto rischio.

Il Chief Scientific Officer di Lilly Dan Skovronsky aveva offerto gratuitamente all’Italia migliaia di dosi per uno studio clinico. Tuttavia, questa proposta venne rifiutata ad ottobre.

“Sarebbe importante ora spiegare al Paese per quali motivi si approva a inizio febbraio una cosa che fu fatta fallire ad ottobre” scrive su Facebook il virologo Guido Silvestri.

Ultime notizie

Perché la sentenza su Filippo Turetta è importante, anche senza l’aggravante di crudeltà

A suscitare la maggior parte delle critiche sono state, in particolare (complici titoli giornalistici clickbait e interpretazioni frettolose), le motivazioni...

Nel 2024 l’Italia ha esportato armi per oltre 7,6 miliardi di euro

Nel 2024, l’Italia ha aumentato le proprie esportazioni di armi del 22,58%. I dati provengono dal nuovo rapporto sull’esportazione...

Abbattimento di 1.200 caprioli: il Tar condanna la Provincia di Asti a risarcire la LAV

Un piano di abbattimento straordinario per eliminare oltre 1.200 caprioli, la sospensione degli interventi grazie ai ricorsi degli animalisti...

Il rigassificatore di Ravenna non ha nulla di sostenibile, nonostante i proclami

Nei giorni scorsi, il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, si è recato in visita presso il rigassificatore di Ravenna...