lunedì 21 Aprile 2025

Trattativa Stato-Mafia: un incontro moderato da L’Indipendente

Si è svolto venerdì 3 dicembre a Forlì un importante dibattito intitolato “VeritĂ  e Giustizia, le nuove sfide dell’antimafia”. Un incontro dove si è parlato di trattativa stato-mafia, politiche del governo Draghi sulla giustizia e di alcune pagine oscure della storia d’Italia. Dal dibattito sono emerse chiare le responsabilitĂ  di parte degli apparati dello stato italiano in molti di quei fatti di sangue poi passati alla storia come “stragi di mafia”. Colpe che spesso hanno nomi e cognomi ormai noti.

A parlare erano presenti Salvatore Borsellino (fratello del giudice Paolo e fondatore del “Movimento Agende Rosse”), Luana Ilardo (figlia di Luigi Ilardo, primo infiltrato nella storia di Cosa Nostra, ucciso sotto casa nel 1994 prima di ottenere protezione dallo Stato) e Alessandro Di Battista (ex parlamentare, in prima fila nella lotta alla criminalitĂ  organizzata).

L’incontro è stato organizzato dal Movimento Agende Rosse e vedeva sul palco due giornalisti de L’Indipendente: il redattore esperto di criminalitĂ  organizzata, Stefano Baudino, e il direttore responsabile, Andrea Legni, presente in qualitĂ  di moderatore.

Ultime notizie

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...

Trump chiede alla Siria di deportare i combattenti palestinesi e manda altre bombe a Israele

Gli Stati Uniti hanno imposto alla Siria post-Assad le proprie condizioni per rinnovare le relazioni diplomatiche: attuare misure per...

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...