sabato 19 Aprile 2025

Cina, satellite fotografa San Francisco in appena 42 secondi

Beijing-3, un piccolo satellite commerciale cinese lanciato nello spazio a giugno, ha fotografato i 3800 km quadrati della zona centrale della Baia di San Francisco in appena 42 secondi. La precisione delle immagini, catturate da un’altitudine di 500 km, è tale (50 cm per pixel) da permettere di identificare eventuali veicoli militari e capire che tipo di armi trasportino. Per quanto l’americano WorldView-4 abbia una precisione superiore (30 cm per pixel), il Beijing-3 è  più veloce ed in grado di compiere operazioni fino ad ora considerate impossibili per il livello di abilità tecnica richiesta, come fotografare il tortuoso fiume Yangtze (6300 km) con un solo volo dal nord al sud della Cina. Per svolgere un’operazione del genere, altri satelliti devono compiere più volte il giro intorno alla Terra.

Ultime notizie

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...