domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

UE, sanzionati mercenari russi del gruppo Wagner

L'UE ha sanzionato il gruppo di mercenari Wagner, otto dei suoi comandanti e tre società legate al loro finanziamento. Il gruppo, entità privata non registrata fondata nel 2014 in Russia, è "responsabile di gravi violazioni dei diritti umani in Ucraina, Siria, Libia, Repubblica Centrafricana, Sudan e Mozambico, che includono...

Nella finanziaria spunta un emendamento che riduce le tasse a Philip Morris

Quattro parlamentari leghisti hanno presentato un emendamento alla finanziaria per eliminare l'incremento progressivo dell'incidenza fiscale per il 2022 e il 2023 applicata al tabacco riscaldato. Si tratta di un settore nel quale la Philip Morris International (PMI) gioca il ruolo di leader mondiale. Il tutto a poco più di...

Prezzi gas alle stelle, pesa la disputa su gasdotto russo

Lunedì 13 dicembre i prezzi del gas in Europa sono aumentati quasi del 10%, raggiungendo quasi i massimi storici di 115,7 dollari per MWh. A causare il rialzo vi sono diversi fattori, tra i quali l'incertezza per la messa in funzione del gasdotto Nord Stream 2, per il quale...

Serbia, la lotta dei cittadini per impedire un disastro ambientale

In Serbia, nella capitale Belgrado e in altre città, continuano per la terza settimana di fila le manifestazioni antigovernative contro la grande miniera di litio che dovrebbe sorgere nell’ovest del paese. Secondo i gruppi ambientalisti, lo sfruttamento delle risorse nella cosiddetta "Jadar Valley" causerebbe ripetuti disastri ambientali. I motivi per...

Haiti, assassinio Moise: probabili legami con il traffico di droga

Il presidente di Haiti Jovenel Moise potrebbe essere stato assassinato per aver cercato di denunciare al governo americano alcuni politici e uomini d'affari legati al traffico di droga. Lo rivela un'inchiesta portata avanti in questi mesi dal NY Times. Moise, assassinato la notte del 7 luglio nella propria casa,...

Il ritorno di Roger Waters: “Se Assange è un criminale lo sono anch’io”

Roger Waters, ex bassista dei Pink Floyd, ha espresso solidarietà nei confronti di Julian Assange, affermando di aver commesso il suo stesso reato per anni diffondendo il video di Collateral Murder durante i suoi concerti. «Stavo commettendo lo stesso crimine di Assange, che non è affatto un crimine». Che Roger...

USA, almeno 93 morti e centinaia di dispersi per tornado

Sono 93 le vittime accertate, e centinaia i dispersi, dopo che un tornado si è abbattuto su diversi stati americani, radendo al suolo parte della città di Mayfield, nel Kentucky. Il bilancio è destinato ad aumentare nelle prossime ore. Un magazzino di Amazon, nel quale stavano lavorando 110 persone,...

Covid, la strada contro corrente della Florida

La Florida, lo stato Usa che ha scelto da tempo di adottare una politica decisamente poco restrittiva in ottica Covid, sta attualmente vivendo una situazione grossomodo simile a quella presente in altri territori statunitensi. Dopo aver fatto i conti con una nuova ondata durante il periodo estivo, con il...

Torino, la multinazionale Yazaki licenzia i dipendenti in videochiamata

Una videochiamata su Zoom con il capo, che in pochi minuti annuncia a tre dipendenti che sono licenziati con effetto immediato causa delocalizzazione del loro ufficio in Portogallo. È quanto capitato a tre impiegate nella sede di Grugliasco (Torino) della multinazionale giapponese Yazaki. Alle tre dipendenti sono stati immediatamente...

Blitz antimafia a Palermo: 7 arresti

Questa mattina i carabinieri del Ros hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Palermo - su richiesta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano - nei confronti di 7 individui. Questi ultimi, appartenenti al mandamento palermitano di Villagrazia-Santa Maria di Gesù ed...

Catena di approvvigionamento: la guerra dei mari e dei mondi

La crisi scatenata dalla "emergenza sanitaria”, con lockdown e restrizioni, ha fatto andare in tilt le catene di approvvigionamento globale con aumento del prezzo dell’energia, della logistica, delle materie prime e dei prodotti, con aumento dei tempi di consegna, rallentamenti e ritardi nella produzione e nella distribuzione. Nel settore...

Inside media, il lato oscuro dell’informazione

Un giornalista investigativo rischia fino a 175 anni da scontare in un carcere di massima sicurezza per aver divulgato informazioni che svelano le malefatte del governo. Succede in Arabia Saudita? In Cina? In Russia? No, succede nel paese che ci hanno insegnato a considerare la più grande democrazia del...

Austria: grande manifestazione contro obbligo vaccinale e restrizioni per non vaccinati

Nel week end, precisamente nella giornata di sabato, in Austria si è svolta una grande manifestazione contro contro l'obbligo vaccinale e le restrizioni solo per i non vaccinati: secondo le stime della polizia, notoriamente al ribasso, 44mila persone sono scese in piazza a Vienna per protestare contro la politica...

Serbia, terzo week end di proteste per stop estrazioni litio

A Belgrado e in altre città della Serbia gli ambientalisti sono scesi in piazza per il terzo finesettimana consecutivo per impedire l'inizio dei lavori di estrazione del litio, attività estremamente dannosa per l'ambiente. Si tratta di una sostanza comunemente utilizzata per fabbricare i motori delle auto elettriche, ma anche...

Cosa contengono i trucchi? Una indagine di laboratorio svela quelli pericolosi

I cosmetici utilizzati quotidianamente sul viso possono nascondere ingredienti estremamente nocivi per la salute. Tra questi vi sono microplastiche, sostanze altamente irritanti, allergeni e interferenti endocrini, che possono condizionare il normale funzionamento ormonale. Alcune di queste sostanze sono inoltre anche estremamente inquinanti. È quanto rivela un'inchiesta svolta di WECF...