Archivi Annuali: 2021
Focus
Paura, ansia e disagio: l’altra pandemia che colpisce i bambini
Il Covid-19 rappresenta la «più grande crisi globale per i bambini nei nostri 75 anni di storia»: è quanto afferma l'Unicef (il fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia) all'interno di un rapporto pubblicato negli scorsi giorni, che mette in evidenza i vari modi in cui la pandemia sta «sfidando...
Flash
Esplosione palazzina nell’Agrigentino, tre vittime
Intorno alle 20.30 di sabato sera una palazzina è esplosa nel centro di Ravanusa, in provincia di Agrigento. Al momento si contano tre vittime e sei dispersi, mentre due donne sono già state trasferite in ospedale. Una cinquantina di persone sono state evacuate per sicurezza dagli edifici circostanti. L'esplosione...
Flash
Bielorussia: dal primo gennaio embargo sui prodotti alimentari dell’Ue
Dal primo gennaio 2022 la Bielorussia introdurrà l'embargo sui prodotti alimentari dell'Unione europea: si tratta di una decisione che riguarda, in generale, le merci provenienti dai Paesi considerati ostili dalla Bielorussia, all'interno dei quali ci sono appunto anche quelli dell'Unione europea, che ha varato nei suoi confronti un pacchetto...
Diritti e Movimenti sociali
L’Olanda sta chiudendo le prigioni per mancanza di detenuti
L'Olanda sta trasformando le proprie prigioni in edifici di utilità sociale, quali scuole e centri per i rifugiati. Questo è possibile grazie alla riduzione della popolazione carceraria, una tendenza costante negli ultimi anni, resa possibile dalle peculiari modalità di gestione del sistema giudiziario. Tra queste, la decriminalizzazione del lavoro...
Flash
Ferrovie dello Stato: giovedì sciopero del personale
Uno sciopero nazionale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti. Lo sciopero si terrà giovedì prossimo dalla mezzanotte alle 21.00: a renderlo noto sono state le Ferrovie dello Stato. Si tratta di un'adesione allo sciopero generale dei lavoratori, indetto dai...
Esteri e Geopolitica
La Turchia usa armi chimiche contro i curdi? Nessuno ha intenzione di verificarlo
Non si fermano le denunce dei curdi riguardo l’utilizzo di armi chimiche da parte della Turchia, l’ultima durante una manifestazione venerdì scorso di fronte l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) all'Aia, Paesi Bassi. Il Partito dei lavoratori curdi (PKK) ha invitato più volte le organizzazioni internazionali ad indagare...
Scienza e Salute
Il CTS continua a rifiutare un confronto scientifico sulle vaccinazioni
Il Comitato tecnico scientifico (CTS), il gruppo di esperti del governo che fornisce consulenza e supporto in ottica superamento dell’emergenza Covid, continua a rifiutare un confronto scientifico sulle politiche sanitarie e, in particolare, sulle decisioni prese in merito alle vaccinazioni anti Covid. Negli scorsi mesi, infatti, la CMS (Commissione...
Flash
Cina e UK riprendono dialogo economico e finanziario
Regno Unito e Cina avrebbero deciso di riprendere il China-UK Economic and Financial Dialogue, mirato a migliorare e rafforzare i rapporti bilaterali. Le due parti intendono in questo modo rafforzare gli scambi e la cooperazione nel commercio, nella lotta al cambiamento climatico, nell'economia e negli investimenti. L'ultimo China-UK Economic...
Cultura
Memoria e ricordo, la mente e il cuore
Memoria, ricordo. Due parole per certi versi molto simili si riferiscono, nella propria etimologia, a due parti distinte del corpo: la mente e il cuore. E trascinano con sé rappresentazioni e immaginari differenti.
La memoria, fin dall’antica Grecia, può implicare l’atto del menzionare qualcosa oppure quello di rammentarsi. Vale a...
Flash
Assalto a Capitol Hill, esisteva piano per golpe
Mark Meadows, ex capo di gabinetto dell'amministrazione Trump, ha consegnato al Comitato che indaga sull'attacco a Capitol Hill del 6 gennaio scorso un power point nel quale sono elencate le fasi di un eventuale golpe per impedire l'elezione di Biden. Il documento di 36 pagine, consegnato al Guardian, contiene...
Attualità
Il 64% della spesa militare italiana serve a proteggere le piattaforme Eni
Le cifre stanziate per la difesa delle piattaforme Eni collocate nelle acque internazionali ammonta per il 2021 a 797 milioni di euro, ovvero il 64% del budget per le missioni militari. È quanto rivelato da un report di Greenpeace il quale, dopo aver analizzato nel dettaglio le schede di...
Esteri e Geopolitica
Assange, rovesciata la sentenza: Londra autorizza l’estradizione negli USA
L'Alta Corte di Londra ha ribaltato la sentenza che in primo grado aveva negato l'estradizione di Assange negli Stati Uniti per la possibilità che commettesse suicidio, motivata dal trattamento nei confronti dei detenuti nelle carceri americane di massima sicurezza. I giudici hanno accolto il ricorso statunitense, che si basava...
Flash
Foggia, caporalato: indagata la moglie del prefetto
I Carabinieri e la Procura di Foggia stanno indagano 16 persone con l'accusa di reato di caporalato. Tra queste vi sarebbe anche la moglie del capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno, Michele di Bari, già prefetto di Reggio Calabria. Dopo il blitz, in...
Focus
Non solo Covid: le vaccinazioni pediatriche sono in netta diminuzione
I dati elaborati dall’Ufficio 5 della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, riferiti a tutto il 2020, rivela una diminuzione delle attività di vaccinazione in quasi tutte le aziende sanitarie locali. Anche nel ciclo primario, si legge ancora nel report dell’ufficio della sorveglianza epidemiologica, si evidenzia “un calo non trascurabile...
Flash
Ecuador, estrarre metalli da foresta viola “diritti della natura”
La Corte Costituzionale ecuadoriana ha stabilito che l'estrazione mineraria nella foresta nebulosa di Los Cedros viola il "diritto della natura", sancito dalla Costituzione del Paese nel 2008. Non era ancora mai successo che tali diritti si traducessero in sentenze legali. Ora non sarà più possibile concedere permessi alle imprese...