Archivi Annuali: 2021
Esteri e Geopolitica
Nel silenzio internazionale, Israele continua ad aumentare il suo arsenale atomico
Mentre il mondo continua a concentrarsi sull'ancora inattivo nucleare iraniano, nulla trapela sull'allargamento dell'impianto nucleare israeliano di Dimona. Lo stabilimento è posto nel deserto del Negev ed è il luogo dove storicamente lo stato ebraico realizza il materiale fissile per il suo arsenale nucleare. Nuove costruzioni sono evidenti nelle nuove immagini...
Flash
Ancora guai per gli aerei Boeing: ispezioni in Usa e Giappone
I Boeing 777 con motori PW4000 sono stati ritirati per essere ispezionati di emergenza negli Stati Uniti, mentre in Giappone dovranno rimanere a terra fino a nuovo ordine. La decisione segue l'incidente di un 777 con PW4000 della United Airlines a Denver, costretto a rientrare dopo il decollo a...
Ambiente
L’allevamento di salmone sta causando gravi danni ambientali ed economici
L’allevamento di salmone nuoce all’ecosistema marino e comporta perdite da miliardi di dollari l’anno. Secondo il rapporto condotto da Just Economics intitolato Dead Loss, a livello globale, i costi sono ammontati a quasi 50 miliardi di dollari dal 2013. Il primo problema di questo tipo di pescicoltura, è l'alto tasso di...
Flash
Israele: tonnellate di petrolio invadono le coste
Grandi quantità di greggio stanno invadendo le coste israeliane, decine di macchie ritrovate in tutto il litorale per oltre 170 km di costa. Sarebbero decine di tonnellate e già sono state rinvenuti pesci e tartarughe morte ricoperte di petrolio. L'origine dello sversamento non è conosciuto, Il ministro dell'Ambiente ha...
Tecnologia e Controllo
In Egitto è stato scoperto un antico birrificio vecchio di 5.000 anni
Il più antico birrificio mai rinvenuto al mondo è stato scoperto da un gruppo di archeologi statunitensi all'interno di un vasto sito ad Abydos, antica necropoli posta circa 450 chilometri a sud del Cairo, in Egitto. Gli scavi hanno permesso di identificare una fabbrica di birra suddivisa in otto...
Diritti e Movimenti sociali
Nell’ultimo anno 331 attivisti per i diritti umani sono stati uccisi nel mondo
Almeno 331 dal primo gennaio al 30 dicembre 2020, quasi uno al giorno. Questo il conto degli attivisti per i diritti che sono stati uccisi nel mondo nell'ultimo anno, secondo un rapporto pubblicato da Front Line Defenders. Il 69% degli attivisti uccisi lottava per i diritti dell'ambiente, della terra...
Flash
Vela, Coppa America: Luna Rossa va in finale
Nella notte l'equipaggio di Luna Rossa ha chiuso i conti con l'imbarcazione inglese Ineos nella Prada Cup, vincendo la settima regata che vale la vittoria. 7-1 il risultato finale. Luna Rossa affronterà quindi la finale della Coppa America, dove sfiderà il Team New Zealand. La finale di coppa America...
Flash
Birmania, due morti nelle nuove proteste contro il golpe
Due manifestanti uccisi e oltre 30 feriti, questo il bilancio della repressione odierna in Birmania, di fronte alle nuove proteste della popolazione contro il golpe militare che il primo febbraio scorso ha rovesciato il governo di Aung San Suu Kyi. Le vittime sono due giovanissimi, un minorenne e una...
Ambiente
Rapporto Pefc, le foreste italiane sono sempre più sostenibili
In Italia, le foreste gestite in modo sostenibile sono in aumento. A rivelarlo l'annuale Rapporto sulla certificazione presentato da Pefc (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) Italia. In particolare, sono saliti a 889.032,60 gli ettari certificati in nome della sostenibilità. 8.000 in più rispetto al 2019. L'area forestale...
Attualità
La guerra fredda è finita da un pezzo, ma l’Italia è ancora piena di bombe nucleari americane
Durante la guerra fredda, gli Stati Uniti hanno disseminato centinaia di bombe nucleari sul territorio europeo per “difendere” il continente da un eventuale attacco sovietico. Ad oggi, le testate sono ridotte a 100 e molte basi sono scomparse. La situazione italiana non è però migliorata. L’Italia è l’unico paese...
Flash
Spagna: quarta notte di proteste, ancora arresti
Non si placano in Spagna le proteste contro la detenzione del rapper catalano Pablo Hasél, arrestato con l'accusa di scrivere testi ingiuriosi verso il re ed in favore della lotta armata. Per la quarta notte consecutiva proteste e sconti a Madrid e in tutte le principali città della Catalogna....
Ambiente
Una foto satellitare svela come i cercatori d’oro devastano l’Amazzonia
Un astronauta a bordo della Stazione spaziale internazionale, mentre sorvolava le americhe in un momento della giornata che godeva di assenza di nuvole e inclinazione solare perfetta per la visibilità, ha scattato una foto dell'Amazzonia peruviana, per la precisione sulla regione Madre de Dios, porzione sud-orientale del territorio del Perù....
Flash
Lampedusa, barca di migranti si ribalta al largo
Una barca carica di migranti si è rovesciata al largo di Lampedusa questa notte, mentre erano in corso le operazioni di soccorso da parte trasbordo da parte di Guardia Costiera e Guardia di Finanza. 47 migranti sono stati tratti in salvo, ma continuano le ricerche in quanto vi sarebbero...
Attualità
Lo stato italiano chiede verità per Regeni, ma ha appena venduto altre armi all’Egitto
L'Italia e tutta l'Europa continuano ad armare il regime egiziano di Al Sisi, lo stesso che a parole viene criticato per la repressione del dissenso e verso il quale le istituzioni italiane continuano, almeno a parole, ad esigere la liberazione di Patrick Zaki nonché verità e giustizia per la...
Ambiente
Identificata la “super pianta” che assorbe l’inquinamento urbano
Un arbusto della famiglia delle rosacee potrebbe contribuire efficacemente a ridurre l'inquinamento urbano. Stiamo parlando del Cotonastro, un genere di piante spontanee in Europa, Asia e Nord Africa. Gli scienziati della Royal Horticultural Society (RHS) di Londra, in particolare, hanno dimostrato che la specie Cotoneaster franchetii, se piantata lungo...