Archivi Annuali: 2021
Flash
Mario Draghi ha terminato il primo discorso al Senato
53 minuti di discorso dinnanzi al Senato, in attesa del voto di fiducia al nuovo governo che si terrà in serata. Il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, in uno dei passaggi più attesi è tornato sugli aiuti economici, affermando che  «Il governo dovrà proteggere tutti i lavoratori, ma...
Tecnologia e Controllo
Google si arrende all’Australia e accetta di pagare per i contenuti che pubblica
Il colosso di Mountain View china la testa e cede allo stato australiano, accettando un accordo che gli impone di pagare milioni di euro ai media australiani per le notizie prodotte e che, pubblicate online, generano traffico e introiti pubblicitari per i colossi tecnologici. Con l'accordo con la grande...
Flash
Birmania, non si fermano le proteste contro il golpe
Continuano senza sosta le proteste popolari contro il golpe attuato l'1 febbraio scorso dai militari in Birmania. A migliaia sono scesi in piazza nella capitale Rangoon. La giunta militare, sempre più sotto pressione e isolata dopo che anche la Cina ha condannato il golpe, è intervenuta ieri per dichiarare...
Diritti e Movimenti sociali
Spagna, rapper condannato al carcere solo per i suoi testi contro il Re e lo stato
Pablo Hasél il rapper catalano è stato condannato  a nove mesi di carcere e sei anni d’interdizione dall’impiego pubblico per il reato di esaltazione al terrorismo e ingiurie alla corona. Venerdì 12 febbraio il rapper indipendentista classe 1988,  dopo le accuse doveva costituirsi volontariamente alla polizia catalana ma invece si...
Flash
Italia, export crollato del 9,7% nell’ultimo anno
Nel 2020 l'Italia ha registrato un calo del 9,7% delle esportazioni collezionando il peggior dato dal 2009, lo comunica l'Istat. Nello stesso periodo sono diminuite ancor piĂą marcatamente le importazioni: - 12,8%. Tuttavia, specifica l'Istat, entrambi i dati sono in ripresa nell'ultimo trimestre, nel quale l'export ha segnato un...
Ambiente
Uk, la Shell andrĂ a processo per il disastro ambientale causato nel delta del NigerÂ
Oltre 42mila agricoltori e pescatori nigeriani, hanno fatto causa al colosso petrolifero anglo-olandese Shell, per il disastro ambientale nel delta del fiume Niger, causato dalle fuoriuscite di greggio nell’area. Lo studio legale Leigh Day, rappresentante delle comunità nigeriane di cui fanno parte gli accusatori, ha convinto la Corte Suprema di Londra...
Flash
Naufragio fiume Congo: 60 morti e centinaia di dispersi
Un'imbarcazione sovraccarica si è inabissata nel fiume Congo, all'interno dell'omonima repubblica africana. Secondo quanto riferito dal ministro per gli Affari umanitari, Steve Mbikayi, a bordo vi erano circa 700 persone ed al momento sono stati ritrovati 60 corpi privi di vita e solo 300 sopravvissuti. Il bilancio è quindi...
Scienza e Salute
Tar del Lazio: il governo deve rivedere l’obbligo delle mascherine a scuola
Il prossimo Dpcm dovrĂ rivedere la norma che prevede l'obbligo di indossare la mascherina a scuola per i bambini di etĂ compresa tra 6 e 11 anni, lo ha deciso il Tar del Lazio accogliendo il ricorso presentato da un gruppo di genitori. La sentenza stabilisce che il Dpcm...
Flash
Iraq: attentato contro aeroporto Erbil, ucciso un americano
Nella notte c'è stato un attacco contro l'aeroporto di Erbil, nel Kurdistan iracheno. Tre razzi sono stati lanciati contro l'obiettivo, uno di questi ha colpito vicino alla base militare che ospita le truppe straniere, uccidendo un contractor statunitense. Cinque i feriti, tra i quali un militare americano.
AttualitĂ
Ex Ilva, la sentenza: “Gli impianti dovranno essere spenti entro 60 giorni”
Il Tar di Lecce ha deciso: gli impianti dell'ex Ilva dovranno essere spenti entro 60 giorni. Con una sentenza notificata pochi giorni fa, i giudici hanno quindi accolto le richieste del sindaco tarantino Rinaldo Melucci. Rigettati, invece, gli appelli di ArcelorMittal, del ministero dell’Ambiente e della Prefettura di Taranto....
Flash
Turchia, maxi operazione contro l’opposizione curda: 700 arresti
Almeno 718 sostenitori e militanti del PKK, il partito curdo di Abdullah Ă–calan, sono stati arrestati indiversi blitz condotti in 40 province turche. Ieri il governo turco aveva accusato il PKK di aver sequestrato e ucciso 13 civili turchi in Iraq. Tra gli arrestati figurano anche diversi dirigenti dell'Hdp,...
Tecnologia e Controllo
Internet 6g: la realizzazione dell’era post-smartphone è giĂ una questione geopolitica
La ricerca è appena agli inizi e difficilmente sarà completa prima di una decina d'anni, ma la battaglia per la realizzazione delle reti internet 6G è già entrata nel vivo. Dal punto di vista tecnico la rete 6G dovrebbe essere quella che azzererà i tempi di latenza con velocità ...
Flash
Elezioni in Kosovo: Vetevendosje! stravince col 48%
Larghissimo successo del movimento Vetevendosje! (Autodeteminazione!) che a spoglio quasi ultimato risulta al 48,17% nelle elezioni del Kosovo. Fermo al 17,35% il Partito democratico del Kosovo (Pdk), del presidente dimissionario Hashim Thaci. Vetevendosje! è un movimento nazionalista di sinistra che ha alla base del proprio programma la lotta alla corruzione,...
Scienza e Salute
Uk, rapporto del governo: 240 decessi sospetti dopo i vaccini anti-covid
Sono 240 i decessi verificatesi a seguito del vaccino nel Regno Unito, a specificarlo un approfondito rapporto pubblicato dal governo inglese. In particolare, spiega il rapporto, si sono verificate "143 segnalazioni di sospette reazioni avverse al vaccino Pfizer-BioNTech in cui il paziente è morto poco dopo la vaccinazione, 90...
Flash
Elezioni Catalogna: indipendentisti conquistano maggioranza assoluta
Alle elezioni in Catalogna vincono nuovamente le forze indipendentiste. I tre partiti che mirano alla secessione dalla Spagna (Erc, Junts per Catalunya e Cup) ottengono complessivamente 74 seggi su 135, ampiamente sopra la maggioranza assoluta. Le elezioni segnano anche il crollo dei partiti moderati (Partito Popolare e Ciudadanos) e...