Archivi Annuali: 2021
Ambiente
Sudafrica, movimenti fanno causa alla Shell ma il giudice dà ragione all’azienda
La multinazionale petrolifera Shell, in Sudafrica, ha intenzione di cercare petrolio mediante le cosiddette prospezioni geosismiche, ovvero, generare onde sismiche per analizzare i fondali. Una pratica comune che, dato il periodo programmato, rischia però di interferire con la riproduzione delle balene. Per questo motivo, mercoledì scorso, quattro Ong si...
Esteri e Geopolitica
Belgio: Tribunale dichiara illegittimo l’uso del Green pass
Il Tribunale di primo grado di Namur ha accertato, in rito sommario, l’illegalità dell’uso del Covid Safe Ticket (CST) in Vallonia. Lo ha reso noto martedì l'associazione per la difesa dei diritti e delle libertà fondamentali "Le Notre Bon Droit", all'origine dell'azione. La Regione belga, che non si è...
Esteri e Geopolitica
Allied Democratic Forces: il gruppo islamico che sta destabilizzando Congo e Uganda
Si intensificano le operazioni militari iniziate il 30 novembre da parte dei governi di Uganda e Repubblica Democratica del Congo (RDC) nelle province di Ituri e Nord Kivu e nelle aree di confine. Queste operazioni nascono per porre un freno ai continui attacchi ai civili da parte dei miliziani...
Diritti e Movimenti sociali
L’attivista No Tav Emilio Scalzo sarà estradato in Francia
Emilio Scalzo, pensionato di 66 anni e attivista NoTav, è stato portato nel carcere Le Vallette di Torino e verrà estradato questa mattina in Francia. Contro di lui è stato emesso un mandato di cattura internazionale dopo la presunta aggressione ai danni di un gendarme francese nel contesto di...
Focus
Le scuole italiane cadono a pezzi addosso agli studenti
Ci sono molte cose su cui l’Italia deve ancora lavorare, ma ce n’è una, in particolare, su cui è talmente indietro che si fa fatica a intravedere qualche margine di miglioramento: la sicurezza nelle scuole. Intonaco che cede, finestre rotte, muri che non reggono: quello della scarsa sicurezza nelle...
Flash
In Italia il Covid ha aggravato il disagio sociale
In Italia la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze e portato un profondo mutamento nel tessuto sociale. Secondo il rapporto del Censis, infatti, nel 2020 2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà assoluta, un dato in aumento del 104% rispetto al 2010. Il...
Ambiente
Il Portogallo ha istituito la più grande riserva marina d’Europa
Il Portogallo ha istituito la più grande riserva marina a protezione integrale d’Europa e di tutto l’Atlantico settentrionale: la Riserva Natural das Ilhas Selvagens. Il governo portoghese ha esteso fino a 12 miglia e a 2.667 km2 la protezione del mare delle Ilhas Selvanges, un piccolo arcipelago situato tra...
Flash
Shell pronta a riaprire attività in Libia
Shell, multinazionale leader nel settore dell'estrazione dei combustibili fossili, sta valutando di ricominciare le proprie attività in Libia, aprendo nuovi pozzi per estrarre petrolio e gas. La notizia è emersa a seguito di alcuni colloqui tra il Ministro del Petrolio e del Gas del governo di unità nazionale libico...
Flash
Germania: Merkel annuncia severe restrizioni per i non vaccinati
In Germania saranno imposte severe restrizioni alle persone non vaccinate, con l'estensione del 2G (accesso consentito solo a vaccinati e guariti dal coronavirus) al commercio al dettaglio su base federale e la riduzione dei contatti. Ad annunciare tali misure, previste dal pacchetto varato dall'ultima conferenza Stato-regioni, è stata la...
Diritti e Movimenti sociali
Gli studenti dell’Università di Bologna hanno occupato il rettorato
Il rettorato dell'Università di Bologna è stato occupato dagli studenti e dalle studentesse della stessa: nella giornata di ieri infatti i ragazzi si sono recati in via Zamboni 33, dove l'Università ha la sua sede, e si sono accampati nei corridoi. A comunicarlo sono stati gli stessi occupanti tramite...
Flash
Genova: protesta dei metalmeccanici Fiom contro manovra del governo
Questa mattina, a Genova, i metalmeccanici genovesi della Fiom (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) sono scesi in piazza per esprimere il loro dissenso nei confronti della manovra del governo: dalle tasse alle pensioni fino alle risposte ritenute non sufficienti sui lavori usuranti e gli ammortizzatori sociali. La protesta, avente ad...
Diritti e Movimenti sociali
Brasile, le terre degli indigeni Piripkura devastate per far posto agli allevamenti
Nuove testimonianze fotografiche, ottenute sorvolando alcune zone del Brasile, hanno svelato che la terra di una delle tribù più vulnerabile e incontattata del mondo è stata illegalmente invasa e distrutta per farne allevamenti di carne bovina.
Le immagini satellitari del 25 ottobre 2021 mostrano vaste aree deforestate, segni di incendi...
Attualità
Genova è la prima città italiana a sperimentare i trasporti pubblici gratuiti
Dal 1° dicembre Genova è la prima grande città italiana a sperimentare il trasporto pubblico gratuito per specifici mezzi e fasce orarie. Da ieri è infatti possibile accedere gratuitamente alla linea della metropolitana negli orari di minor affluenza ed usufruire senza biglietto degli impianti di trasporto verticale. L'intento è...
Flash
Caso Regeni, per la Commissione d’inchiesta il regime al-Sisi è responsabile
Nella relazione finale della Commissione parlamentare d'inchiesta incaricata dell'indagine sulla morte di Giulio Regeni la mancata collaborazione egiziana viene identificata come un'ammissione di colpevolezza. I continui depistaggi, le menzogne rilevate e la "fuga dal processo" costituirebbero infatti la prova del coinvolgimento del regime di al Sisi, che avrebbe utilizzato...
Scienza e Salute
Covid: Nessuno studio scientifico ad oggi conosciuto afferma che vaccinare i bambini è sicuro
Ieri anche l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha concesso il via libera al vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer-BionTech anche per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Seguendo l'analoga decisione presa dall'agenzia europea (Ema) lo scorso 25 novembre gli esperti italiani hanno valutato che i dati...