lunedì 21 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Cuba, cade elicottero militare: 5 i morti

Il ministero delle forze armate cubane ha reso noto che un elicottero militare si è schiantato e 5 persone sono morte. L’incidente è avvenuto tra la provincia di Holguin e Guantanamo, nell'est dell'isola caraibica. L'ultimo grave incidente aereo a Cuba era avvenuto nel maggio 2018, quando 112 persone morirono nello...

Governo, Mattarella conferisce mandato esplorativo a Roberto Fico

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al presidente della Camera Roberto Fico un mandato esplorativo per verificare tra i gruppi parlamentari la possibilità di trovare una nuova maggioranza per formare un governo. Secondo quanto riportato dalle fonti parlamentari Fico cercherà di ritrovare una maggioranza a partire dal...

Crisi di Governo: M5S riapre a Renzi, Di Battista minaccia la scissione

Nel terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale i 5 Stelle cercano di uscire dall'empasse e rilanciare le possibilità di un nuovo mandato a Conte togliendo la pregiudiziale nei confronti di Italia Viva, il partito di Matteo Renzi che appena pochi giorni fa ha provocato la crisi. Il...

L’Italia revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi

Il Governo italiano ha deciso di revocare le autorizzazioni in corso per l'esportazione di missili e bombe aeree verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. È un atto dalla portata storica: avviene per la prima volta dall’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 sull’export di armi. Nel dicembre...

Il parlamento portoghese ha votato la legalizzazione dell’eutanasia

Il parlamento del Portogallo ha approvato a maggioranza una legge per la legalizzazione dell'eutanasia. Le persone di età superiore ai 18 anni potranno richiedere una morte assistita se sono malati terminali e soffrono di dolore "duraturo" e "insopportabile", a meno che non siano ritenuti mentalmente idonei a prendere una...

Intesa Sanpaolo finanzia la nuova centrale a carbone di Tuzla: uno dei progetti più inquinanti d’Europa

In Bosnia ed Erzegovina prosegue l’espansione della centrale a carbone di Tuzla. Si tratta di uno dei più grandi impianti industriali dei Balcani e tra le principali fonti di inquinamento del Paese. Tutto accade alle porte dell’Unione Europea e anche all’interno, perché in questa storia c’entra anche l’Italia. Nel...

Cittadini organizzati contro i big della finanza: lo strano caso delle azioni GameStop

Negli ultimi giorni e senza un motivo evidente le azioni di GameStop, il più grande rivenditore di videogiochi al mondo, hanno vissuto un rialzo impressionante: da 17,69 $ per azione dell'8 gennaio ai 347,51 $ del 27 gennaio. Un clamoroso + 1864% in meno di tre settimane. Come è...

Smog: 35 città fuorilegge per polveri sottili nel 2020

Nel 2020 sono state 35 le città fuorilegge, secondo i parametri europei, per polveri sottili Pm10. Torino è stata la peggiore con 98 giorni di sforamento dei limiti quotidiani (40 µg/m3 per 35 giorni all'anno), seguita da Venezia (88) e Padova (84). Al centro sud il primato va ad Avellino...

Repubblica Centrafricana: almeno 200.000 sfollati dopo gli scontri di dicembre

Da quando sono scoppiate le violenze a seguito dei risultati delle elezioni di dicembre, almeno 200.000 persone sono fuggite dai combattimenti nella Repubblica Centrafricana. Lo ha affermato questa mattina l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Circa la metà dei fuggitivi si sta recando nella Repubblica Democratica del...

Consiglio d’Europa: no a vaccini obbligatori e passaporto

Gli Stati non dovranno rendere la vaccinazione contro il Covid-19 obbligatoria per nessuno e, almeno per il momento, il certificato di vaccinazione non dovrà essere utilizzato come passaporto. Lo ha dichiarato l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa con il rapporto 'Vaccini Covid-19: questioni etiche, legali e pratiche'. Secondo l'assemblea "i certificati...

In pochi anni l’ecosistema delle Alpi potrebbe cambiare per sempre

I fiori alpini potrebbero estinguersi dopo la scomparsa dei ghiacciai mentre altre specie, più competitive, colonizzeranno il terreno. Lo afferma una ricerca pubblicata su Frontiers in Ecology and Evolution. I ricercatori hanno scoperto che fino al 22% delle specie studiate su quattro ghiacciai delle Alpi italiane, scomparirebbe dall'area una...

Covid-19: vaccino Novavax efficace all’89,3%

Il vaccino anti-Covid della società di biotecnologie americana, Novavax, è efficace all'89,3%. Come reso noto dalla società stessa, il vaccino protegge contro la variante inglese del coronavirus, ma offre un grado di protezione molto inferiore contro quella sudafricana.

Microsoft ha brevettato un’app che serve a chattare con i morti

Chattare con le persone morte non è più fantascienza. L'azienda Microsoft ha recentemente brevettato un'applicazione che renderebbe possibile estendere il contatto con le persone defunte servendosi di un particolare espediente tecnologico, i cui dettagli non sono ancora noti al grande pubblico. L'idea è di sfruttare i dati diffusi online...

Polonia, entra in vigore la legge contro l’aborto: attese grandi manifestazioni di protesta

La Polonia ha inasprito la legge sull’aborto. Il 22 ottobre scorso, il Tribunale Costituzionale polacco, ha reso illegale l’interruzione di gravidanza in caso di malformazione del feto, depenalizzando l’interruzione di gravidanza soltanto in caso di stupro, incesto o se in pericolo la vita della madre. La sentenza tuttavia, non...

Bambino Gesù: anticorpi nel 99% dei sanitari vaccinati

Il 99% dei vaccinati al Bambino Gesù ha sviluppato anticorpi contro il virus. Lo affermano i dati del primo monitoraggio realizzato dall'ospedale di Roma. Ad oggi, la prima dose è stata data a quasi 3.000 operatori sanitari negativi (mai entrati in contatto col virus), la seconda dose a 1.425....