lunedì 21 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

FCA denunciata per frode: prodotte milioni di mascherine difettose a spese dello Stato

“Usb, Rete Iside onlus e Osa hanno sporto denuncia alla Procura della Repubblica di Roma e alla Procura regionale del Lazio presso la Corte dei Conti, sul caso delle mascherine prodotte negli stabilimenti Fca Italy per le scuole e le aziende, non rispondenti ai parametri stabiliti dal Dpcm del 17 marzo 2020”. E’...

Clima, la scomparsa dei ghiacciai sta accelerando a velocità record

Suona l'ennesimo campanello di allarme sul capitolo clima: la scomparsa dei ghiacciai sta accelerando a velocità record. Lo afferma lo studio Earth’s Ice Imbalance condotto dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), il foro scientifico fondato nel 1988 dalle Nazioni Unite per monitorare il riscaldamento climatico. Secondo l'IPCC lo...

Torino, sindaca Appendino condannata a un anno e mezzo per la tragedia di Piazza San Carlo

La sindaca di Torino, Chiara Appendino, è stata condannata a un anno e sei mesi nel processo con rito abbreviato per i fatti di piazza San Carlo del 3 giugno 2017, quando un'ondata di panico collettivo tra la folla che stava assistendo alla finale di Champions League tra Juventus...

Vaccini, scontro tra UE e Astrazeneca: “via il segreto sul contratto”

La tensione tra Unione europea e aziende produttrici dei vaccini contro il Covid continua a salire. L'obiettivo è ora AstraZeneca che nei giorni scorsi ha annunciato una riduzione del 60% delle consegne nel primo trimestre del 2021, annunciando di privilegiare le consegne al Regno Unito. Secondo fonti UE, riferite...

Un ragazzo è morto nell’Ambasciata italiana in Uruguay: le immagini incastrano la polizia

Il 35enne italiano Luca Ventre è morto nell’Ambasciata italiana a Montevideo. Le ricostruzioni giornalistiche hanno fatto emergere delle incongruenze nel comunicato dell'Ambasciata, in particolare grazie ai video delle telecamere di sorveglianza. Il fratello dell'uomo, intervistato dal Tg3, ha detto che Ventre si sentiva «in pericolo di vita e voleva...

Russia, Mosca annulla le restrizioni anti-Covid

Il sindaco di Mosca, Serghei Sobyanin, ha disposto la rimozione delle ultime restrizioni imposte alla capitale russa. Tutti i locali, come bar, ristoranti, night club e discoteche, potranno tornare a servire i clienti dalle 23:00 alle 06:00 del mattino. Di fatto la misura certifica il ritorno alla semi-normalità per...

Tunisia, si allargano le proteste contro il Governo: oltre 1.200 arresti

L'ondata di proteste che ha coinvolto la Tunisia in occasione del decennale della rivoluzione si intensifica nonostante le restrizioni imposte del Governo a causa della pandemia e nonostante la repressione che è arrivata puntuale da parte delle forze di polizia, che hanno già effettuato almeno 1.200 arresti. Negli scontri...

Vaccini, le aziende produttrici stanno rifiutando di condividere i brevetti

Nonostante la disponibilità di diverse piattaforme, nessuna azienda farmaceutica ha condiviso i brevetti su farmaci e vaccini contro il covid-19. A otto mesi dal lancio, la piattaforma di accesso alla tecnologia covid-19 (C-Tap) creata dall'OMS non ha ricevuto alcun contributo: lo riporta The Guardian. Lo scopo della piattaforma è di...

Dal grafene allo zinco: si cercano soluzioni sostenibili per le batterie per veicoli elettrici

Le emissioni legate alla produzione di una batteria per veicoli elettrici (EV) sono all'incirca equivalenti a quelle derivanti dalla produzione del resto del veicolo. È quanto è emerso da una stima condotta dall'Università della California, Berkeley. Lo studio, riassunto in un brief, ha fatto luce sulle criticità del settore....

Egitto, a 10 anni dalla rivoluzione sempre meno libertà: 60.000 i detenuti politici

Sono trascorsi dieci anni dalla mobilitazione popolare che ha portato alla caduta del presidente Hosni Mubarak, al potere per 30 anni. Le proteste, evolute in una vera e propria “rivoluzione”, scoppiarono il 25 gennaio 2011 in una delle piazze centrali del Cairo. I cittadini, che si ritrovarono al centro...

Crisi di governo in aggiornamento: Giuseppe Conte si è dimesso

Oggi, dopo la riunione del Consiglio dei Ministri, il premier Giuseppe Conte salirà al Quirinale e darà le proprie dimissioni. Dopo le 11.00 quindi, verrà chiusa l'era del suo secondo governo, nato nel settembre 2019. Ma perché Conte si dimette e cosa succede adesso?  La decisione del premier è arrivata dopo...

Svezia: sospeso il pagamento dei vaccini a Pzifer

La Svezia ha sospeso i pagamenti per i vaccini dell’azienda farmaceutica Pfizer. Lo rendono noto i media svedesi. La sospensione è legata alla quantità di dosi prelevabili da ogni fiala. La casa farmaceutica, infatti, ha fatto sapere che con particolari aghi era possibile prelevarne sei invece che cinque, addebitando...

Italia, la pandemia ha reso ancor più difficile ottenere il diritto all’aborto

In Italia la pandemia ha reso sempre più difficile abortire. Diverse associazioni avevano infatti denunciato quanto fosse difficile districarsi tra reparti chiusi, limitati o trasferiti e scarsità di informazioni per ottenere un’interruzione volontaria di gravidanza (ivg). Le stesse limitazioni si sono ripresentate in autunno, con l’aumento dei contagi. Si...

India, cariche della polizia sui contadini in protesta

Decine di migliaia di contadini indiani hanno invaso New Delhi con trattori, cavalli, moto o a piedi durante una manifestazione di protesta contro una riforma agricola voluta dal governo di Narendra Modi sulla liberalizzazione del mercato agricolo. La polizia è intervenuta su più fronti, sostenendo che quello fatto dai...

Blitz antimafia a Palermo: 16 arresti

Dopo un blitz della Polizia al mandamento mafioso di Tommaso Natale, 16 persone sono state arrestate. Le accuse, a vario titolo, riguardano associazione a delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsioni e minacce. Documentata la formazione della famiglia Zen-Pallavicino, dotata di esplosivo e armi. Emersa anche la gestione della distribuzione...