lunedì 21 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Libia: raggiunto l’accordo di pace, ma le potenze straniere rifiutano di andarsene

Dopo una guerra decennale in Libia è stato raggiunto un accordo di pace. La situazione però rimane complessa: alcune potenze straniere, giunte in Libia per intervenire sugli scontri, rifiuterebbero infatti di lasciare il Paese. Il conflitto risalente al 15 febbraio 2011 porta alla caduta del regime dittatoriale di Muammar Gheddafi,...

Effetto Biden, gli Usa potrebbero non ritirarsi dall’Afghanistan

Il consigliere nazionale per la sicurezza degli Stati Uniti, Jake Sullivan, il 22 gennaio, ha informato la sua controparte afghana, Hamdullah Mohib, che Washington vuole rivedere l’accordo di pace concluso con i talebani dall’amministrazione di Trump, il 29 febbraio 2020. La portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Usa,...

A che punto siamo con l’Intelligenza Artificiale?

Nel bel mezzo dell’era tecnologica, una delle domande più frequenti riguarda l’esistenza dall’Intelligenza Artificiale. Sembra che gli scienziati siano ancora un po' lontani, ma sulla strada giusta. Per comprendere a che punto questi siano con l'AI, è necessario fare riferimento al senso più letterale del termine, un'Intelligenza Artificiale Generale....

Ultima chiamata per evitare un futuro orribile: ultimatum degli scienziati per il clima

Il 13 gennaio scorso un gruppo di scienziati di livello internazionale ha pubblicato un articolo sulla crisi planetaria che si può definire “ultimativo”. Del resto, i dati di partenza riportati nel testo sono catastrofici. Dall’inizio dell’agricoltura, circa 11.000 anni fa, la biomassa della vegetazione terrestre è stata dimezzata; il 70% della...

Misure anti-Covid: scontri in Olanda e in Israele

Le proteste contro le restrizioni anti-Covid, sono degenerate in scontri con la polizia in Olanda e in Israele. Nelle città di Amsterdam ed Eindhoven, nel sud dei Paesi Bassi, centinaia di manifestanti sono scesi in piazza e la polizia ha arrestato un totale di 30 persone. In Israele, dopo gli...

Da oggi stop a gran parte dei viaggi Europa-Usa

Il presidente americano, Joe Biden, imporrà nuovamente da domani (oggi in Italia) il divieto di entrare negli Stati Uniti alla maggior parte dei cittadini non statunitensi provenienti da Regno Unito, Brasile, Irlanda e gran parte dell'Europa. Lo ha confermato la Casa Bianca. Inoltre, estenderà il blocco anche a chi...

Google minaccia l’Australia: “ritirate la tassa sui contenuti o blocchiamo il servizio”

"Ritirate la tassa sui contenuti o blocchiamo il servizio": ecco la minaccia mossa di recente al governo australiano, che corona un'escalation di messaggi e misure legislative. La dichiarazione al sapore di ricatto proviene da Google: il gruppo statunitense bloccherà il suo motore di ricerca in Australia in caso di...

Covid, i dati Istat sui tassi di mortalità 2020 aiutano a far luce sui numeri

Tra marzo e novembre 2020, in Italia si è visto un incremento dei decessi di 85mila persone rispetto alla media del quadriennio precedente: 547.369 morti rispetto alla media di 461.746. Quanto ha inciso la pandemia da Covid-19 nell'aumento dei decessi? Nel giro di un anno, la mortalità è cresciuta...

Chi è Alexei Navalny, l’oppositore di Putin che piace tanto all’occidente

Nel racconto dei media è il politico che sta facendo perdere il sonno allo zar Vladimir Putin, il "ghandi" russo che con la forza delle idee mobilita il popolo, schivando arresti e avvelenamenti. Partecipando alle manifestazioni da lui promosse in questi giorni - secondo fonti inverificabili - sarebbero stati...

Le erbacce che crescono per strada servono all’ambiente, anche se non lo sappiamo

Le erbacce, anche se non apprezzate, sono indispensabili per l’ecosistema. In questi mesi di lockdown, abbiamo dato inconsapevolmente più spazio alla natura. Animali selvatici per le strade, delfini vicino alla riva ma anche molta erba nelle fessure dei marciapiedi. Le cosiddette erbacce che usiamo strappare via. Ma uno studio...

Usa, Facebook concede all’Fbi i dati dei manifestanti di Capitol Hill

Facebook ha deciso di collaborare con l’Fbi, aiutando gli investigatori ad identificare ed incriminare i rivoltosi di Capitol Hill. Uno studio della George Washington University, infatti, ha dimostrato che il 78% delle 92 persone già sotto indagine ha usato le app di messaggistica dei social, Facebook su tutte. I dati...

Cina, miniera Qixia: tratto in salvo il primo dei 22 minatori intrappolati

I soccorritori sono riusciti a salvare oggi il primo dei 22 minatori intrappolati sottoterra da due settimane nella Cina orientale. Lo ha riferito la televisione di stato Cctv. Dal 10 gennaio, giorno dell'esplosione nella miniera di Qixia, i soccorritori lavorano per tentare di salvare i minatori bloccati a più...

Terremoto in Antartide di magnitudo 6.9, Cile evacua base

Un forte terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito l’Antartide vicino alla base cilena Eduardo Frei, successivamente messa in allerta evacuazione per rischio tsunami. Il sisma è stato registrato alle 20:36 (ora locale) con ipocentro a circa 15 km di profondità ed epicentro circa 210 km a est della base cilena. L'Ufficio...

Boeing annuncia aerei 100% ecologici entro il 2030: realtà o greenwashing?

Il gigante dell'aviazione Boeing ha annunciato un progetto ambizioso, che mira ad usare aerei 100% ecologici entro il 2030. Un primo passo in tale direzione sarebbe stato già effettuato nel 2018, quando la compagnia ha inaugurato il primo volo commerciale al mondo interamente alimentato da biocarburanti con il cargo...

Così l’Africa è diventata la discarica di rifiuti elettronici del mondo

Il continente africano è la pattumiera elettronica del mondo, lo conferma una lettera di denuncia, redatta da due ricercatori africani, i quali affermano che attualmente il continente si trova nel pieno del cosiddetto “razzismo ambientale”, a causa dei rifiuti elettronici provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia. Infatti, di...