Archivi Annuali: 2021
Tecnologia e Controllo
Il Garante contro Tik Tok: ecco cosa cambia dopo il blocco
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di Tik Tok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata l’età anagrafica. L’Autorità ha deciso di intervenire in via d’urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10...
Flash
Sci: trionfo bis di Sofia Goggia nella discesa di Crans Montana
Sofia Goggia non smette di stupire. A Crans Montana, la ventottenne bergamasca ha centrato l'undicesima vittoria in carriera (quarta stagionale), bissando così il successo di venerdì. Domani la campionessa olimpica e attuale leader della coppa di disciplina potrà puntare al terzo trionfo consecutivo nel superG.
La discesa si è conclusa...
Diritti e Movimenti sociali
Etiopia, le violenze nel Tigrè continuano nel silenzio internazionale
Le Nazioni Unite hanno ricevuto numerose segnalazioni di violenze sessuali e abusi nella regione del Tigrè, colpita duramente nei mesi scorsi dal conflitto in Etiopia. Pramila Patten, rappresentante speciale delle Nazioni, come segnala Aljazeera, dice di essere molto preoccupata per le gravi accuse provenienti dalla regione. Soprattutto da Mekelle,...
Flash
Manifestazioni pro-Navalny, fermate almeno 174 persone
L'ong Ovd-Info ha dichiarato che almeno 174 persone sono state fermate in circa 20 città della Russia per le proteste contro l'arresto di Alexei Navalny, incarcerato al suo rientro dalla Germania dove si trovava da agosto per un avvelenamento. A Khabarovks, nell'estremo est, le forze dell'ordine hanno usato la...
Attualità
Scuola, in tutta Italia crescono le occupazioni contro la didattica a distanza
In diverse città d’Italia molti studenti si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e il ritorno in presenza, in piena sicurezza. Una protesta che non si oppone soltanto alla didattica a distanza come metodo di insegnamento, ma che si basa su una visione globale: obiettivo il rientro...
Attualità
Da oggi in vigore trattato ONU che vieta le armi nucleari: Italia e Nato non aderiscono
Oggi, 22 gennaio 2021, entra in vigore il Trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari. Il Trattato è stato adottato da una conferenza delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017, con 122 voti a favore. Perché entrasse in vigore, era necessaria la ratifica di 50 Stati: attualmente, è stato firmato...
Attualità
Covid, l’isolamento aumenta i casi di suicidio e autolesionismo tra gli adolescenti
Aumentano gli episodi di autolesionismo o in alcuni casi di tentativi di suicidio tra bimbi ed adolescenti. A lanciare l’allarme è Stefano Vicari, primario dell’unità operativa complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza del nosocomio pediatrico romano. “È anche a causa del Covid-19 e di questo periodo se sono aumentati atti autolesionistici...
Diritti e Movimenti sociali
Migranti, illegali i respingimenti dell’Italia alla frontiera con la Slovenia
Un’importante sentenza del tribunale di Roma ha stabilito che il meccanismo delle ‘riammissioni a catena’ dei migranti della rotta balcanica è illegale. Che significa? Tutto è cominciato dal caso di un cittadino pakistano, fuggito dal suo paese in seguito a persecuzioni subite per il proprio orientamento sessuale. L’uomo, richiedente...
Flash
Siria, raid israeliano stermina una famiglia intera
Secondo l'agenzia governativa siriana Sana, raid israeliani avrebbero ucciso in Siria quattro civili, tra cui due bambini. Pare che la contraerea siriana abbia poi risposto all'attacco, compiuto da velivoli militari israeliani provenienti dallo spazio aereo libanese.
Le vittime, secondo la Sana, sono membri di una stessa famiglia: padre, madre e...
Attualità
I lavoratori non sono robot: Parlamento UE chiede una legge sul diritto alla disconnessione
Il Parlamento europeo ha chiesto una legge che garantisca ai lavoratori il diritto alla disconnessione digitale, senza incorrere in ripercussioni negative da parte dei datori di lavoro. Una larga maggioranza ha sostenuto la proposta: con 472 voti favorevoli, 126 contrari e 83 astensioni. Nel testo, i deputati chiedono che la normativa...
Ambiente
Secondo uno studio internet 5G rischia di aumentare notevolmente le emissioni di CO2
Imperversa in Francia il dibattito sul 5G, accusato di aumentare notevolmente le emissioni di CO2. Secondo lo studio commissionato dal Senato francese per valutarne l'impatto causato su ambiente, economia e salute, la produzione di nuovi dispositivi compatibili al 5G, la relativa costruzione di nuove reti di telecomunicazione e i previsti picchi...
Economia e Lavoro
Italia, la pacchia delle multinazionali del delivery: 100 milioni di ricavi, 300 mila euro di tasse
Le tre più grandi società del food delivery che operano in Italia fatturano incassi per quasi 100 milioni di euro l'anno ma lasciano al fisco appena 300 mila euro di tasse, è quanto emerge da un'inchiesta pubblicata su Business Insider. L'Inglese Deliveroo nell'ultimo anno fiscale (2019) ha versato al...
Flash
Milano: ristoratori in corteo davanti a Palazzo Lombardia
Un centinaio di ristoratori, baristi e proprietari di locali hanno creato un corteo di macchine che dalla Brianza sono arrivati a Milano per manifestare sotto Palazzo della Regione. Suonando clacson e fischietti, sono entrati nel capoluogo lombardo scortati da alcune auto della polizia e, dopo aver parcheggiato le auto in...
Flash
India: incendio nella fabbrica vaccini AstraZeneca, 5 morti
Un incendio è divampato nel campus del Serum Institute of India di Pune, l’azienda indiana che produce il vaccino AstraZeneca. Cinque le vittime, trovate al quinto piano dell’edificio andato in fiamme. L’amministratore delegato dell’azienda, Adar Poonawalla, ha assicurato che l’incidente non avrà ripercussioni sulla produzione del vaccino contro il...
Scienza e Salute
Basta andare a piedi: gli studi confermano che camminare allunga e migliora la vita
È ufficiale: camminare aggiunge anni alla nostra vita e la migliora notevolmente. Da tempo, molti studi si occupano degli effetti che il camminare ha sulla salute dell’uomo. La ricerca “Association of Daily Step Count and Step Intensity With Mortality Among US Adults” condotta tra il 2003 e il 2006 -...