Archivi Annuali: 2021
Flash
ONU, crisi finanziamenti: niente stipendi per dipendenti progetto Palestina
L'UNRWA, l'agenzia ONU che si occupa dei rifugiati palestinesi, ha comunicato il mancato pagamento di 28 mila dipendenti per il mese di novembre a causa di una grave crisi dei finanziamenti. Questi sono infatti fermi dal 2013: nel 2021 solo gli USA hanno ripreso le donazioni, dopo l'interruzione voluta...
Scienza e Salute
Uno studio prova che il cibo dei fast food americani è pieno di ftalati, e in Italia?
McDonald’s, Burger King, Pizza Hut, Domino’s, Taco Bell e Chipotle sono alcune tra le maggiori catene in cui vengono venduti alimenti dov'è stata dimostrata la presenza di ftalati. Questi, anche conosciuti come ortoftalati, sono una famiglia di sostanze chimiche organiche e derivano dal petrolio (motivo per cui l'impatto ambientale è significativo), utilizzati...
Flash
Italia: via libera dell’Aifa al vaccino anti-Covid per bambini da 5 a 11 anni
Come previsto il comitato tecnico scientifico dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera al vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer-BionTech anche per i bambini di etĂ compresa tra 5 e 11 anni. La decisione segue il parere favorevole espresso il 25 novembre scorso dall'Ema, l'agenzia europea del...
Ambiente
Livorno, l’incendio nella raffineria Eni è solo la punta dell’iceberg
Ieri, poco dopo le 14, è divampato un incendio nella raffineria Eni di Stagno, tra i comuni di Livorno e Collesalvetti. Una colonna di fumo nero si è levata poco dopo un'esplosione, le cui cause sono in via di accertamento. Non si registrano feriti e l'allarme che invitava a...
Focus
Russia vs Ucraina: cosa sta accadendo e qual è la posta in gioco
Le tensioni tra Russia e Ucraina sono spesso al centro dell'interesse dei media in queste settimane. Le ultime notizie parlano del dispiegamento di truppe moscovite verso il confine, mentre da Mosca viene denunciati analoghi movimenti da parte delle forze di Kiev. Sui media giĂ si parla di venti di...
AttualitĂ
Il governo verso una nuova proroga dello stato di emergenza: a quale scopo?
In Italia il 31 dicembre scadrà lo stato di emergenza, tuttavia l'ipotesi che esso venga prolungato ulteriormente è davvero concreta dato che nell'ultimo periodo più volte dal governo sono arrivati segnali di apertura in tal senso: la ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini ad esempio ha parlato di...
Inside Media
Cannibali o solidali: i giornalisti italiani di fronte ad una scelta epocale
I nodi vengono sempre al pettine, almeno se uno si pettina. E i giornalisti italiani, oggi, sono costretti a cominciare a pettinarsi. I dati che estrapoliamo da Ads, l’istituto che da 40 anni, certifica le tirature e le vendite dei giornali italiani mostrano uno spaccato spietato. Negli ultimi vent’anni...
Flash
Usa: giudice blocca obbligo vaccinale per operatori sanitari
L'obbligo vaccinale per gli operatori sanitari degli Stati Uniti è stato bloccato dal giudice federale del distretto occidentale della Louisiana, Terry Doughty. Quest'ultimo, infatti, ha praticamente fermato la decisione presa dal presidente Joe Biden, in base alla quale tale obbligo sarebbe dovuto entrare in vigore la prossima settimana. Quanto...
Ambiente
Il ruolo della tecnologia nella transizione ecologica (risorsa o problema?)
Ormai sono passati mesi da che si è iniziato a parlare delle molteplici possibilità garantite all’Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dalle prime bozze alla situazione attuale, Governo e giornali non hanno mai mancato di reclamizzarne le evoluzioni strategiche delle tanto attese riforme, evoluzioni che però...
Flash
Slovenia: ministro SanitĂ annuncia stop a vaccino J&J dopo morte di una 20enne
Il ministro della Sanità della Slovenia, Janez Poklukar, ha annunciato che la sua volontà è quella di interrompere la somministrazione del vaccino Johnson & Johnson dopo che una 20enne è morta per una trombosi da esso indotta. La correlazione tra il decesso e la somministrazione del vaccino è stata...
Consumo Critico
I polli del supermercato sono ancora pieni di antibiotici
Una pratica comune all'interno degli allevamenti intensivi consiste nel somministrare antibiotici agli animali: secondo un recente rapporto dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali), infatti, nel 2020 circa 689 tonnellate di antibiotici venduti in Italia sono stati destinati agli «animali da produzione alimentare». Tra questi vi sono anche i polli:...
Flash
Firenze, Gkn: azienda riapre procedura licenziamenti
«Dopo aver ritardato l'avvio della procedura di licenziamento collettivo fino alla fine di novembre, siamo costretti a iniziare la procedura legale»: è quanto comunicato dall'azienda Gkn Driveline Firenze ai dipendenti della fabbrica di Campi Bisenzio tramite una raccomandata datata 26 novembre ed arrivata ieri ai lavoratori. In tal senso,...
Ambiente
Litio dalla geotermia per batterie piĂą sostenibili, al via primo impianto
L'estrazione del litio è a un passo dalla sostenibilità . Si fa sempre più concreta, infatti, la possibilità di ricavare questo ormai indispensabile metallo dalla cosiddetta salamoia geotermica, una soluzione di fluidi ipersalini generalmente impiegata nel ciclo di produzione di energia dal calore sotterraneo. Il primo impianto commerciale che sfrutterà ...
Flash
Blitz anti camorra nel Napoletano: 19 arresti
Nella giornata di oggi i carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Napoli - su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 19 individui. Questi ultimi, ritenuti appartenenti ai contrapposti clan camorristici...
Tecnologia e Controllo
Una piattaforma analizza ciò che scrivi sui vaccini
Il grande occhio dei social osserva e registra per poi vendere quanto ha scoperto sotto forma di comodi pacchetti dati da distribuire ad aziende, privati e Governi. Non sorprende pertanto che lo European Union’s Health Programme abbia deciso di avvantaggiarsi di un simile escamotage per portare avanti un progetto...