lunedì 21 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

USA, Trump concede la grazia a 143 persone

Donald Trump, nell'ultimo giorno del suo mandato prima dell'insediamento di Biden, ha graziato 143 persone, alcune vicine a lui, tra cui il suo ex consigliere Steve Bannon, e commutato 70 sentenze. Bannon fu accusato di appropriazione indebita di fondi e la costruzione di un muro anti-migranti. Nel 2016 fu uno...

Conte ottiene la fiducia anche al Senato: il governo va avanti

Il governo Conte continua dopo aver appena incassato il voto di fiducia anche al Senato. A favore del governo 156 voti, contrari 140. La maggioranza è stata raggiunta grazie alle 16 astensioni del gruppo di Italia Viva, il partito di Matteo Renzi. A sopresa, due senatori di Forza Italia,...

Stati Uniti accusano la Cina di genocidio

Gli Stati Uniti hanno accusato la Cina di aver commesso un vero e proprio genocidio contro gli uiguri (etnia turcofona musulmana del nord della Cina). Lo riporta il New York Times. Mike Pompeo, il segretario di Stato degli Usa ha dichiarato: "Il genocidio è in corso e stiamo assistendo al...

I negazionisti del cambiamento climatico spendono milioni in pubblicità sui social

Le organizzazioni che negano l'esistenza del cambiamento climatico spendono milioni in pubblicità sui social network. Lo conferma l’organizzazione di ricerca inglese, InfluenceMap, che analizza come le imprese condizionino le politiche ambientali dei governi. Questa ha individuato decine di inserzioni a pagamento - le quali hanno raggiunto 8 milioni di...

Covid, solo il Venezuela sotto embargo si adopera per salvare i popoli dell’Amazzonia

Il Venezuela ha inviato 136mila litri di ossigeno nello Stato brasiliano di Amazonas, al fine di aiutare le autorità locali a far fronte a una nuova ondata di contagi da Covid-19. A dare notizia dell'azione di «solidarietà latinoamericana» era stato il Ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, che aveva...

Milano, da oggi vietato fumare in alcuni luoghi all’aperto

Da oggi, 19 gennaio, a Milano sarà vietato fumare all'aria aperta nel raggio di 10 metri da altre persone in alcuni luoghi della città: fermate dei mezzi pubblici, parchi, stadi e strutture sportive, cimiteri e aree cani. Sono misure previste dal Regolamento sulla qualità dell’aria, approvato lo scorso 19...

Egitto, altri 15 giorni di reclusione per Patrick Zaki

Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna incarcerato in Egitto con l'accusa di propaganda sovversiva, dovrà trascorrere altri 15 giorni in reclusione. Lo ha comunicato all'ANSA la sua avvocata Hoda Nasrallah, limitandosi ad aggiungere che ci si aspettava una scarcerazione. L'udienza si è tenuta l'altro ieri.

La storia del rider che guadagna 4.000 euro al mese è una bufala totale

Sta facendo molto discutere la storia di Emiliano Zappalà, ex commercialista. L’uomo, che ha perso il lavoro durante il coronavirus, si è reinventato rider, guadagna fino a 4.000 euro al mese ed è felice. È una bufala. Anche il nome. La storia, pubblicata da La Stampa, proviene da un articolo...

Afghanistan, decine di morti negli scontri tra esercito e Talebani

Nella provincia di Kunduz - in Afghanistan - decine di persone sono morte negli scontri tra l'esercito e i Talebani, che continuano nonostante i colloqui di pace in corso in Qatar. I dettagli sono difficili da verificare, poiché la zona è vietata ai giornalisti e sotto stretto controllo dei...

Oms, vaccini accumulati nei paesi ricchi ai danni dei poveri: rischio “catastrofe etica”

L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che l'equa distribuzione dei vaccini contro il coronavirus è a "serio rischio". Il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che "la recente comparsa di varianti a rapida diffusione rende il lancio rapido ed equo dei vaccini tanto più importante". Ma ha aggiunto...

Morto Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci

È morto a 96 anni il politico e giornalista Emanuele Macaluso. Nel 1941 aderì al Partito Comunista Italiano e dal 1947 fino al 1956 fu segretario regionale della Cgil. Nel 1951 venne eletto deputato regionale con il Partito Comunista Italiano e, dopo aver lasciato la Cgil, fu chiamato da Togliatti...

Tornano gli scontri etnici in Darfur: oltre 100 morti in 3 giorni

Nella regione del Darfur, in Sudan, alcuni gruppi etnici rivali si sono scontrati, provocando la morte di 47 persone. L’accaduto di lunedì si va ad aggiungere a quanto successo due giorni prima: oltre 80 civili sono rimasti uccisi in una serie di violenze commesse in altre parti della regione. La notizia...

Argentina, terremoto di magnitudo 6,4

Un terremoto di magnitudo 6.4 ha scosso nella notte il nordovest dell'Argentina. L'epicentro è stato individuato a Pocito, nella provincia di San Juan, non molto distante dal confine con il Cile. Lo riporta l'Usgs. Il sisma è stata seguito da almeno altre 4 forti scosse. Non si ha al momento...

La Camera conferma la fiducia al governo Conte con 321 voti a favore e 250 contrari

La Camera alle 20.48 ha dato il via libera alla fiducia al premier Giuseppe Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti. Il presidente del Consiglio ha quindi ottenuto 6 voti in più della maggioranza assoluta, fissata a 315.Ora il governo dovrà incassare anche la fiducia...

Turchia, Facebook cede alla legge anti social media nominando un rappresentante

Facebook ha annunciato la nomina di un rappresentante legale in Turchia per adeguarsi alla normativa riguardo ai social media, evitando ulteriori sanzioni. Il rappresentante sarà responsabile dei contenuti e, su richiesta dell'autorità giudiziaria, della loro rimozione entro 48 ore. Facebook afferma di voler restare uno spazio di "libertà d'espressione"....