domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Twitter insiste con la censura: colpiti profili governativi di Iran e Cina

Twitter è di nuovo intervenuta per cancellare un tweet dell'ambasciata cinese in America e uno di Ali Khamenei, l’ayatollah iraniano. Nel primo caso, la storia è stata resa nota dall'Independent, che a sua volta citava il quotidiano di stato China Daily, in cui si sottolineava che le donne della minoranza musulmana non sono...

In Amazzonia ogni due mesi viene disboscata un’area più grande di Roma

Un anno terribile per il polmone verde del nostro pianeta che, nel 2020, ha visto scomparire quasi 8.500 Km2 di foresta, per rendere l'idea un'area grande oltre sei volte Roma. Causa dei disboscamenti illegali praticati dai taglialegna e anche delle politiche del presidente Jair Bolsonaro, che attraverso l'Amazzonia vorrebbe...

Covid-19, studio italiano: le polveri sottili aumentano contagi e mortalità

La proteina che protegge l’organismo contro le polveri sottili (PM2.5), è la stessa che favorisce l’azione dannosa del Covid-19. Lo afferma lo studio di Mauro Minelli, immunologo e professore di immunologia clinica nell’Università di studi Europei J.Monnet, con la dottoressa Antonella Mattei, ricercatrice di Statistica Medica. Stando a quanto affermano,...

Terremoto 6,8 al confine tra Russia e Mongolia

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.8 è stata registrata al confine tra Mongolia e Russia. Lo riferisce l'istituto di geofisica americano Usgs. La scossa si è verificata alle 22.32 di ieri (ora italiana), con epicentro a 33 km a sud-sudovest dalla città mongola di Turt. L'ipocentro è stato individuato...

La Costa Rica ha un piano per salvare l’ecosistema della barriera corallina

La Costa Rica ha un piano per salvare l'ecosistema della barriera corallina. Alla base, l'idea che mette in gioco da tre anni un team di scienziate, il "Raising Coral Costa Rica": rimuovere pezzi di corallo dalle barriere coralline per farli crescere in un vivaio subacqueo, e da lì riesportarli...

Risoluzione rimozione Trump verrà votata domani

I democratici alla Camera hanno presentato una risoluzione per chiedere al vicepresidente Mike Pence di invocare il 25esimo emendamento della Costituzione per rimuovere Trump: accusando il presidente uscente di "incitamento all'insurrezione", i democratici hanno quindi ufficialmente presentato la risoluzione, che però i repubblicani hanno bloccato per metterla al voto...

Perché la vicenda di Julian Assange riguarda tutti quanti

Tra i titoli di giornale degli ultimi giorni è riemerso il caso di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks. Il tribunale di Londra, infatti, gli ha negato la libertà su cauzione il 6 gennaio e quindi il quarantanovenne resterà in carcere. Ma qual’è il motivo per cui è così importante parlare...

Merkel considera problematico il blocco social di Trump

La cancelliera tedesca Angela Merkel ritiene problematico il blocco definitivo degli account appartenenti al presidente uscente degli Stati Uniti Trump. Come riferisce il portavoce Seibert, Angela Merkel ritiene il principio di libertà d'espressione di primaria importanza, motivo per cui un qualsiasi intervento a proposito deve essere esercitato nel quadro...

Italia, verso la crisi di governo? I possibili scenari

La possibile crisi del governo italiano sembra legata ai tempi e ai contenuti del piano italiano per il Recovery Fund. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, necessario per ottenere i fondi per rispondere alla crisi pandemica, dovrà essere presentato alla Commissione europea entro il 30 aprile del 2021....

La Cina consente l’accesso dell’OMS per indagini sulle origini del Covid-19

L'autorità sanitaria nazionale cinese ha detto che un team di esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), incaricato di indagare sulle origini della pandemia di Covid-19, arriverà in Cina il 14 gennaio. Non è ancora chiaro se avranno accesso a Wuhan. Inizialmente, gli ispettori avevano l'obiettivo di entrare in Cina...

L’India vuole distruggere il paradiso naturale di Goa per il carbone

Alle ripercussioni del turismo sul piccolo Stato di Goa, in India, si è sommata la minaccia del carbone che ora il Paese si trova ad affrontare. Un progetto del governo centrale indiano prevede infatti il raddoppio della linea ferroviaria, la costruzione di un’autostrada a quattro corsie e quella di...

Almeno 1.200 migranti intrappolati a Ceuta, ora rischiano la vita per tornare indietro

Molti lavoratori marocchini sono bloccati a Ceuta dall’emergenza pandemica e dalle misure di sicurezza delle autorità frontaliere. Recentemente, due uomini hanno rischiato di morire assiderati o di annegare pur di rientrare nel Paese d’origine. Il governo spagnolo ha reso insormontabile il muro di ferro, l’unica soluzione per superarlo è via mare. I...

Usa: l’app dei fan di Trump, Parler, è offline

Silenziata la voce dei trumpiani. Parler, l'app popolare tra i conservatori, è scomparsa dal web dopo che Google, Apple e Amazon avevano deciso di rimuovere dai loro server l'applicazione alternativa a Twitter. Amazon aveva trovato 98 post di incoraggiamento alla violenza sulla rete social e aveva avvertito l'azienda che avrebbe perso...

Scuola, Azzolina: “La Dad non funziona più”

"La Dad (didattica a distanza) non funziona più". Lo ha dichiarato la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che si dice molto preoccupata. Spiega: "E' difficile per gli studenti comprendere perché non rientrano a scuola, capisco la loro frustrazione. La scuola è un diritto costituzionale se a me l’avessero tolta non sarei...

La vitamina D combatte il Covid-19? Aumentano le evidenze scientifiche

Già all'inizio della pandemia erano emerse le prime ricerche che indagavano il nesso tra carenza di vitamina D e lo sviluppo di forme aggressive di Covid-19, un'ipotesi che trova sempre più spazio. Negli ospedali di Newcastle i medici hanno trattato 134 pazienti ricoverati monitorando i livelli di vitamina D...