Archivi Annuali: 2021
Flash
Livorno: incendio in raffineria Eni
In queste ore si è verificato un incendio all'interno della raffineria Eni di Stagno, in provincia di Livorno. A riportare la notizia è il quotidiano locale LivornoToday, il quale specifica che l'incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in seguito ad una esplosione. Una colonna di fumo nero...
Diritti e Movimenti sociali
Stop a estrazione dell’oro e narcotraffico: la protesta degli indigeni colombiani
Da piĂą di un mese centinaia di persone, riconducibili a dieci popoli indigeni della Colombia, resistono sotto la pioggia battente di BogotĂ , con le temperature che la sera possono sfiorare i meno sette gradi. Si tratta per la maggior parte di individui appartenenti al gruppo embera katĂo, costretti ad...
Focus
I governi autoritari usano l’Interpol come mezzo di persecuzione politica
L'Interpol, Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale, potrebbe essere suo malgrado uno strumento nelle mani dei governi autoritari, i quali ne sfruttano le falle nel sistema per arrestare i dissidenti politici. Tramite il meccanismo degli avvisi rossi e di accuse fittizie vengono emanati mandati d'arresto internazionali nei confronti di target...
AttualitĂ
Milano, il Tribunale obbliga una 14enne a vaccinarsi: “è disinformata”
La sezione Famiglia del Tribunale civile di Milano ha ordinato la vaccinazione di una quattordicenne, contraria ad immunizzarsi. I genitori della ragazza avevano pareri opposti sulla questione e la Corte ha dato ragione al padre, pro inoculazione. Lo riporta il Corriere della sera, sottolineando che il Tribunale, seguendo una...
Flash
Colombia, polizia causa danni oculari irreversibili ai manifestanti
L'Esmad (il corpo di polizia della Colombia) ha causato intenzionalmente decine di traumi oculari, spesso irreversibili, a manifestanti scesi in piazza nell'ambito dello Sciopero nazionale del 2021. A rivelarlo è un rapporto di Amnesty International pubblicato il 26 novembre, il quale ha analizzato oltre 300 video dei fatti e ascoltato...
Consumo Critico
L’importanza di mangiare il cibo di stagione: le mele
A dispetto della varietà di cibi che si trovano sui banchi del reparto ortofrutta del supermercato, varietà che però è sinonimo di cibo industriale e di processi produttivi a forte impatto ambientale, ciò a cui in realtà bisognerebbe puntare e poi trasmettere alle nuove generazioni a livello di educazione...
AttualitĂ
Italia, il Governo restringe i poteri del Garante della Privacy
Il Governo, tramite il decreto legge n. 139 dell'8 ottobre 2021, ha modificato i poteri del Garante della Privacy: tale atto normativo infatti non solo contiene nuove misure in tema di accesso a diversi tipi di attivitĂ ma anche in materia di protezione dei dati personali, tramite le quali...
Flash
Barbados è diventata una Repubblica parlamentare
L'isola Barbados ha portato a termine il proprio percorso di cambiamento costituzionale iniziato a ottobre, diventando ufficialmente una Repubblica parlamentare governata da due donne. Il passaggio avviene simbolicamente in occasione della ricorrenza del 55° anno dall'indipendenza dalla Gran Bretagna, ottenuta il 30 novembre 1966. Durante la cerimonia Sandra Mason,...
Ambiente
Vicino ai cittadini, lontano dalle multinazionali: un’altra transizione è possibile
La buona notizia è che l'indipendenza energetica è possibile: sono sempre di più le aziende, i comuni ed i privati cittadini che decidono di ricorrere alle fonti rinnovabili, dimostrando che il cambiamento è attuabile anche quando veicolato dal basso. In contrasto con l'andamento a rilento delle politiche di transizione...
Flash
Svezia: Magdalena Andersson eletta nuovamente premier
Per la seconda volta in una settimana la leader dei socialdemocratici Magdalena Andersson è stata eletta premier della Svezia. Il 24 novembre, infatti, Andersson era stata nominata primo ministro da parte del Parlamento affermandosi come la prima donna premier nella storia del Paese, ma poche ore dopo si era...
Esteri e Geopolitica
Draghi e Macron firmano il nuovo patto italo-francese: il Parlamento lo scopre a giochi fatti
Il primo ministro Mario Draghi e il presidente francese Macron hanno siglato venerdì scorso il Trattato del Quirinale, accordo bilaterale di cooperazione rafforzata tra i due Paesi. Si tratta dell'esito di un lungo percorso di negoziazione, cominciato nel 2017 con l'allora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, poi bloccato quando...
Flash
India: il Parlamento ha abrogato la riforma agraria contestata dai contadini
Il Parlamento indiano ha abrogato le tre leggi della riforma del commercio agricolo - che liberalizzavano la vendita dei prodotti delle campagne - cedendo alle pressioni degli agricoltori che hanno protestato per oltre un anno chiedendo il suo annullamento. Oltre alla abrogazione di tale riforma, però, gli agricoltori chiedono...
AttualitĂ
Serve una “comunicazione di guerra”: Mario Monti chiede una stretta sull’informazione
«Nella comunicazione di guerra c'è un dosaggio delle informazioni, che nel caso delle guerre tradizionali è odioso, ma nel caso della pandemia bisogna trovare delle modalità meno democratiche secondo per secondo». Sono le parole che l'ex presidente del Consiglio italiano e attuale capo della "Commissione paneuropea per la salute...
Anti Fakenews
Decolonizzare il Giorno del Ringraziamento non c’entra nulla con la ‘cancel culture’
Il Thanksgiving, o Giorno del Ringraziamento, è una festività statunitense che viene celebrata ogni anno l’ultimo giovedì di novembre: i festeggiamenti di giovedì scorso sono stati occasione per riaccendere il dibattito sulla storia della società statunitense, scritta – come sempre – dai vincitori, da parte di coloro che sono...
Economia e Lavoro
Meno aliquote e ipotetici risparmi: cosa contiene la riforma Irpef voluta da Draghi
Nel marasma provocato dall'arrivo imminente del Super Green Pass, è passato un po' in secondo piano l'accordo politico della maggioranza, raggiunto al Ministero dello Sviluppo Economico, per la riforma dell'Irpef e il taglio dell'Irap (le imposte sul reddito delle persone fisiche e delle attività produttive). La bozza d'intesa ora...