martedì 22 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Le navi cinesi si “nascondono” da settimane

Un marinaio sta controllando sui monitor il traffico navale quando, improvvisamente, dal nulla, compare un nuovo segnale: una nave si genera senza preavviso nel bel mezzo dell’oceano, pronta a scaricare in porto le sue preziose merci. Quello che sembrerebbe l’incipit di un racconto spettrale è invece uno spaccato sulla...

Il Burkina Faso non vuole più i francesi: convogli militari bloccati dalle proteste

In Burkina Faso la popolazione si sta ribellando al passaggio di un convoglio militare francese composto da quasi un centinaio di veicoli partiti lo scorso 14 novembre da Abidjan, in Costa d’Avorio con destinazione Niamey, capitale nigeriana. Da lì, poi, il convoglio dovrebbe dirigersi verso Gao, in Mali, per...

Glifosato, la “sicurezza” dell’erbicida è stata valutata ignorando il 90% degli studi

Il rapporto di valutazione sulla sicurezza del glifosato, redatto dal Glyphosate Assessment Panel, è stato condotto ignorando oltre il 90% degli studi scientifici disponibili sul tema. Delle 7.188 ricerche pubblicate e revisionate negli ultimi dieci anni - ha rivelato un'indagine della Ong Générations Futures - 6.644 sono state respinte...

Russia, avvistate impronte tigre siberiana per la prima volta in 50 anni

Impronte appartenenti ad una tigre siberiana sono state rilevate per la prima volta in 50 anni in Jacuzia, nella Siberia orientale. A riportarlo è l'agenzia di stampa russa TASS. La tigre siberiana, o tigre dell'Amur, è un predatore protetto a rischio estinzione da diversi anni, dopo la caccia incontrollata...

Macron a Roma per siglare il Trattato del Quirinale

Il presidente francese Macron si trova a Roma per siglare, insieme al Primo ministro Draghi, il Trattato del Quirinale. Si tratta di un patto bilaterale volto a stringere ulteriormente la collaborazione tra i due Paesi in materia di politica estera, europea, di sicurezza e migratoria, cultura, istruzione, cooperazione transfrontaliera...

Riforma processo civile: via libera definitivo della Camera

Nella giornata di oggi è arrivato il via libera definitivo dell'Aula della Camera alla riforma del processo civile. Il testo, già approvato dal Senato, ha ricevuto 364 voti a favore e 32 contrari, mentre 7 deputati si sono astenuti. Tra i punti principali della riforma vi è la semplificazione...

Johnson & Johnson ha inscenato un fallimento per non risarcire i tumori provocati dal Talco

La società farmaceutica Johnson & Johnson ha inscenato un fallimento così da non dover fare direttamente i conti con decine di migliaia di azioni legali che si basano sulla tesi secondo cui il suo talco nonché altri prodotti contenenti lo stesso avrebbero fatto ammalare di cancro i consumatori. Il...

Intesa San Paolo sta finanziando la devastazione dell’Artico russo

La banca italiana Intesa Sanpaolo e l'istituto di credito statale CDP (Cassa Depositi e Prestiti) finanzieranno un maxi piano per l'estrazione e liquefazione di gas naturale che occuperà la penisola di Gydan, uno dei territori più delicati e a rischio dell’Artico russo e non è difficile immaginare il disastro ecologico che ne conseguirà, denunciato già da tempo da Greenpeace e...

Russia: incidente in una miniera di carbone in Siberia, 11 morti

In Russia, 11 persone hanno perso la vita in seguito ad un incendio verificatosi in una miniera di carbone situata nella regione di Kemerovo. A riportarlo è l'agenzia di stampa Tass, la quale comunica che 35 persone si trovano ancora nella miniera e che altri 43 individui sono invece stati...

Una donna cieca è tornata a vedere forme semplici grazie a un impianto cerebrale

Una donna completamente cieca è tornata a vedere forme semplici grazie all'inserimento di elettrodi nel cervello. L'intervento è stato condotto da un team di scienziati spagnoli, olandesi e americani che, dopo una fase di sperimentazione su un gruppo di volontari non vedenti in un laboratorio di Elche (Spagna), è...

Vaccini Covid: ok dell’Ema a Pfizer per fascia d’età 5-11 anni

Il comitato per i medicinali ad uso umano dell’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha raccomandato di concedere un’estensione dell’indicazione per il vaccino anti Covid Pfizer-BioNTech includendo l’uso dello stesso nei bambini rientranti nella fascia d'età 5-11 anni. Anche ad essi il vaccino sarà somministrato tramite due iniezioni a...

Il Governo italiano ha stanziato oltre 8 miliardi per acquistare nuove armi

Un aumento del budget annuo di 1,35 miliardi per il 2022, la gran parte dei quali destinati allo Stato Maggiore per l'acquisto di nuovi armamenti. Mentre il Governo Draghi smonta pezzi di stato sociale per rispettare i limiti di spera, se c'è una voce che non subisce crisi è...

Mapuche, gli indigeni che lo Stato argentino non vuole fra i piedi

Quale destino spetta al popolo Mapuche? Stando alle parole di Alberto Fernàndez, presidente dell'Argentina dal 10 dicembre 2019, «Nei due anni che restano darò tutto me stesso affinché a ogni persona sia garantito un modo degno di vivere». Frasi però pronunciate prima del disastroso risultato elettorale che ha visto...

Svezia, prima premier donna dimessa dopo poche ore

Magdalena Andersson, prima donna premier nella storia della Svezia, si è dimessa poche ore dopo essere stata insignita della carica. Il motivo sarebbe l'uscita del Partito dei Verdi dalla coalizione, dopo che il Parlamento ha respinto il disegno di legge di bilancio da loro presentato. La mossa getta la...

In tutto il mondo crescono le proteste: la storia insegna che qualcosa succederà

"Decadi di politiche neoliberali hanno generato grandi disuguaglianze ed eroso i redditi e il benessere delle classi medie e basse, alimentando sentimenti di ingiustizia, delusione per il cattivo funzionamento delle democrazie e frustrazione per i fallimenti dello sviluppo economico e sociale. E dal 2020, la pandemia di coronavirus ha...