Archivi Annuali: 2021
Attualità
Caso Cucchi, richieste condanne a 8 carabinieri per depistaggio
Il pubblico ministero Giovanni Musarò, della Procura di Roma, ha chiesto la condanna per otto carabinieri accusati di depistaggio in relazione alle vicende che portarono alla morte di Stefano Cucchi nel 2009. Le accuse, in particolare, sono di falso, favoreggiamento, omissione di denuncia e calunnia, per le quali sono...
Attualità
Cosa contiene il nuovo pacchetto di restrizioni anti-covid
Il Governo ha approvato un nuovo pacchetto di restrizioni per le festività, il cui testo definitivo verrà pubblicato nei prossimi giorni, per contenere la diffusione della variante Omicron. La decisione segue la scia di numerosi altri Paesi europei, nei quali sono state varate restrizioni di vario genere nonostante l'ampia...
Attualità
L’Ufficio scolastico del Lazio vuole denunciare tutti gli studenti in occupazione
Il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Rocco Pinneri, ha inviato una lettera alle scuole della sua Regione Lazio per chiedere di identificare e denunciare gli studenti che prendono parte alle occupazioni. Oltre alle sanzioni disciplinari che vorrebbe vedere applicate, Pinneri invita gli istituti scolastici a far pagare ai ragazzi i...
Flash
Caso Sea Watch, Carola Rackete prosciolta da tutte le accuse
È stata prosciolta da tutte le accuse Carola Rackete, la comandante della nave della ong tedesca Sea Watch. Nel giugno del 2019 Rackete era stata arrestata per aver ignorato il divieto imposto dall'allora ministro Salvini e aver fatto sbarcare i 53 migranti soccorsi in mare, che da giorni si...
Esteri e Geopolitica
Yemen, l’ONU dimezzerà le razioni di cibo ai bisognosi perché non ha fondi
Per lo Yemen si prospettano tempi peggiori di quanto non lo siano già. L’Agenzia ONU che si occupa di fornire assistenza alimentare ai Paesi in difficoltà (WORLD FOOD PROGRAMME) ha dichiarato in una nota che ridurrà la quantità di cibo destinata a otto milioni di persone bisognose in Yemen....
Economia e Lavoro
Il governo Draghi non ha alcuna intenzione di fermare le delocalizzazioni
Con una votazione tenutasi all'inizio di questa settimana la Commissione Bilancio del Senato ha bocciato l'emendamento alla Legge di Bilancio 2022 scritto dai lavoratori della GKN e depositato dal senatore Mantero, promuovendo invece quella proposta dal Governo e redatta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando e dalla viceministra dello...
Ambiente
Anche l’Italia dice addio agli allevamenti di pellicce
Dal primo gennaio 2022 in Italia non sarà più possibile allevare animali di qualsiasi specie con lo scopo di ricavarne pellicce. Divieto previsto da un emendamento alla Legge di Bilancio approvato martedì in Commissione Bilancio del Senato. L'Italia seguirà la scia dei già venti Paesi europei in cui esistono...
Flash
Antitrust, 10 mln sanzioni a Mediaworld, Unieuro, Leroy Merlin e Monclick
L'Antitrust chiude l'anno con una maxi sanzione complessiva di più di 10 milioni di euro per Mediaworld, Unieuro, Leroy Merlin e Monclick. L'accusa: pratiche di e-commerce scorrette, in particolar modo durante il periodo della pandemia. In particolare, è stata contestata alle aziende la diffusione di informazioni ingannevoli circa la...
Scienza e Salute
Variante Omicron: dal Sudafrica arrivano buone notizie, che nessun media riporta
Il Sudafrica, il primo paese in cui come è noto è stata rilevata la variante Omicron, sta pensando di porre fine al tracciamento dei contatti ed alla conseguente quarantena. Negli scorsi giorni infatti il Ministerial Advisory Committee (MAC) - un comitato di esperti che fornisce pareri al governo sul...
Flash
UE avvia azione legale contro la Polonia
L'Unione Europea ha avviato un'azione legale contro la Polonia a causa delle decisioni prese dalla sua Corte costituzionale che, come spiega il commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni, violano il primato del diritto comunitario. Da Varsavia l'azione dell'UE è definita "un'attacco alla costituzione e alla sovranità polacca". La Commissione...
Esteri e Geopolitica
Libia, ora è ufficiale: le elezioni presidenziali non si faranno
Anche se il sospetto c’era ormai da alcune settimane, ora è ufficiale che il 24 dicembre non ci sarà alcuna elezione presidenziale in Libia. Lo ha confermato il 22 dicembre una Commissione Parlamentare, basandosi su un documento redatto il 20 dicembre. Nel testo si legge che l’Alta commissione elettorale,...
Attualità
Perché le scuse usate per bloccare i brevetti dei vaccini sono immotivate
Uno studio ha individuato una lista di 100 aziende, distribuite tra Africa, Asia e America Latina, con i requisiti per la fabbricazione dei vaccini mRNA contro il covid-19. Si tratta di una possibilità per decentrare e velocizzare la produzione, rendendola più accessibile ai Paesi più svantaggiati e maggiormente colpiti...
Ambiente
Crimini ambientali, dall’Europa un passo nella giusta direzione
Un traguardo significativo nella lotta ai crimini ambientali in ambito europeo è arrivato con la proposta, adottata dalla Commissione europea il 15 dicembre scorso, per la revisione della direttiva Ue sulla repressione dei crimini ambientali. Soddisfatto il Wwf, soprattutto per il rafforzamento delle sanzioni, con la reclusione di almeno...
Esteri e Geopolitica
Petrolio e socialismo: le colpe per cui il Venezuela è (di nuovo) nel mirino
Martedì 20 dicembre, la corte suprema del Regno Unito ha stabilito che la Gran Bretagna riconosce Juan Guaidó inequivocabilmente come legittimo capo di stato. Questa decisione avviene a seguito della battaglia legale in corso, tra il "presidente autoproclamato" gradito all'Occidente, Guaidó, e il presidente realmente in carica, Nicolàs Maduro,...
Flash
Yemen: Programma Alimentare Mondiale taglierà aiuti per mancanza fondi
Il Programma alimentare mondiale (Wfp), l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare, ha fatto sapere di dover inevitabilmente tagliare gli aiuti riservati allo Yemen a causa della mancanza di fondi. «A partire dal mese di gennaio otto milioni di persone riceveranno una razione alimentare ridotta, mentre...