Archivi Annuali: 2021
Ambiente
Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale
La questione è così seria che l’Alto Commissariato dell'Onu ha spedito una delegazione in Veneto, per tastare con mano la situazione e fare chiarezza sulle cause dell'inquinamento diffuso. Una missione vera e propria, svoltasi tra il 30 novembre e il 13 dicembre, finalizzata a comprendere se la gestione dell’emergenza...
Esteri e Geopolitica
Il Cile ha eletto presidente il leader delle proteste studentesche
Per il Cile la giornata di ieri ha segnato un evento da ricordare. Al ballottaggio delle elezioni presidenziali l'ex leader delle proteste studentesche che infiammarono il paese nel 2019, Gabriel Boric, è diventato il nuovo presidente ricevendo il 55,86% dei voti. Un risultato a sorpresa, che lo ha visto...
Flash
Ema: via libera al vaccino anti Covid Novavax
È arrivato il via libera dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali) all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. La decisione è arrivata nello specifico da parte del Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'agenzia, il quale ha svolto a tal proposito una...
Diritti e Movimenti sociali
Milano, protesta per lo sgombero coatto dei senzatetto da parte della Polizia
Nella giornata di sabato si è svolta, nei pressi della stazione centrale di Milano, una manifestazione di protesta contro gli sgomberi avvenuti giovedì sera. Nella serata del 16 dicembre, infatti, agenti della polizia di Milano e dipendenti dell'Amsa, il servizio addetto al recupero di rifiuti ingombranti, hanno sgomberato una...
Flash
Polonia, proteste per nuova legge su mezzi di informazione
Numerose manifestazioni di protesta a tutela della libertà di stampa si sono svolte a Varsavia e in tutta la Polonia nel weekend, dopo che il Parlamento ha approvato un disegno di legge che vieta alle imprese extraeuropee di essere proprietarie di maggioranza di emittenti televisive o radiofoniche polacche. La...
Esteri e Geopolitica
A che punto è la trattativa con l’Iran per il nucleare?
«Se le altre parti che partecipano ai colloqui di Vienna per rilanciare l'accordo sul nucleare del 2015 sono determinate a rimuovere le sanzioni, raggiungeremo sicuramente un buon accordo». Queste sono le parole rilasciate dal presidente iraniano Ebrahim Raisi lo scorso 11 dicembre. Due giorni prima erano infatti ripartiti i colloqui...
Flash
Cile, presidenziali: vince candidato di sinistra Boric
Le elezioni presidenziali cilene si sono concluse con la vittoria del 35enne di sinistra Gabriel Boric sul conservatore Kast, sostenitore delle passate dittature cilene e del presidente brasiliano di estrema destra Bolsonaro. Boric ha vinto cavalcando l'onda della rabbia per il modello economico cileno sempre più improntato al mercato,...
Inside Media
Il grande spettacolo dell’informazione mainstream
I mezzi di comunicazione di massa, specie quelli tipici della mondializzazione e della globalizzazione, televisione e internet, hanno assunto un ruolo di potere in una società basata sulle immagini. Giovanni Sartori ha spiegato quale sia la profonda trasformazione che i mezzi di comunicazione visivi andavano apportando all’Uomo e alla...
Flash
Hong Kong, elezioni: affluenza al 29% alla chiusura dei seggi
E' rimasta bassa l'affluenza alle urne per le (s)elezioni del Consiglio legislativo di Hong Kong, dove mezz'ora prima della chiusura dei seggi, aveva espresso il proprio parere solo il 29,3% degli aventi diritto. Le votazioni sono iniziate oggi e per la prima volta, l’ex colonia britannica ha votato in...
Attualità
Le Big Pharma non vogliono vaccinare i migranti per timore delle spese legali
Le aziende farmaceutiche distributrici dei vaccini anti-Covid hanno espresso preoccupazione riguardo la distribuzione delle dosi a migranti provenienti da Paesi con i quali non vi siano accordi sugli indennizzi in caso di effetti collaterali. Tutti i Paesi con i quali le bigpharma hanno stipulato contratti per la fornitura di...
Flash
L’India ha testato un nuovo missile balistico nucleare
L'India ha testato, sulla sua costa orientale, il missile nucleare di nuova generazione "Agni Prime". Il missile è equipaggiato con una serie di nuove tecnologie, tra cui un sistema di propulsione avanzato, in grado di colpire obiettivi fino a 2mila chilometri di distanza. Per questo motivo sarà destinato a far...
Focus
Ogni mese la mafia si impossessa di almeno un Comune italiano
“La mafia è stata sconfitta”, abbiamo sentito dire innumerevoli volte da esponenti politici di grande peso e da insigni opinionisti negli ultimi vent’anni. L’argomentazione più utilizzata per supportare tale tesi è che “la mafia non colpisce più le istituzioni”, dimostrandosi dunque molto meno pericolosa rispetto all’era delle stragi e...
Flash
Australia, schianto aereo: 4 morti, di cui 2 bambini
Questa mattina, un piccolo aereo è precipitato al largo della costa del Queensland, in Australia. Quattro persone hanno perso la vita nell’incidente: due uomini e due bambini.
Sono iniziate le indagini per capire il motivo dello schianto del velivolo a quattro posti, avvenuto poco dopo il decollo dall'aeroporto di Redcliffe. I...
Diritti e Movimenti sociali
Indonesia, una sentenza segna la vittoria degli indigeni contro l’olio di palma
In Indonesia, nella provincia di Papua, una causa intentata da due compagnie di olio di palma, per ribaltare la decisione di un governo distrettuale, è stata respinta. Il tentativo delle aziende era quello di veder ripristinati alcuni loro permessi, tempo prima revocati dalle autorità locali per una serie di...
Flash
Londra, sindaco dichiara stato di emergenza per impennata contagi
Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha dichiarato lo stato di "major accident", lo stato di emergenza, a causa della rapida diffusione della variante Omicron. Il sindaco spera in questo modo di aiutare gli ospedali a far fronte alla recente impennata di contagi, la più alta mai registrata con...