domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Vertice UE sull’energia concluso in un nulla di fatto

Si è concluso senza giungere a una decisione il capitolo riguardante l'energia all'interno del summit dei leader UE di ieri. "Le divergenze sul tavolo che hanno reso impossibile adottare conclusioni sull'energia" ha comunicato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. I punti di scontro sono stati tanti: il ricorso...

In Canada nasce il primo santuario al mondo per la protezione dei cetacei

In Nuova Scozia (Canada) sta per essere realizzato il Whale Sanctuary Project, un enorme santuario marino per restituire a orche, balene e delfini che per anni hanno vissuto in cattivitĂ , una vita il piĂą possibile simile a quella che avrebbero condotto nel loro habitat naturale. Si tratta di uno...

Lo scandalo del caporalato arriva fin dentro il ministero dell’Interno

Tra le persone indagate in un'inchiesta per caporalato dei Carabinieri e della procura di Foggia vi è anche Rosalba Livrerio Bisceglia, la moglie di Michele di Bari, già prefetto di Reggio Calabria nonché ormai ex capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Viminale. Quest'ultimo dopo aver...

Blitz antimafia nel Messinese: sequestrati beni per 100 milioni di euro

Nella giornata di oggi un'operazione antimafia condotta dalla polizia di Messina ha determinato il sequestro di beni per un valore complessivo di 100 milioni di euro. Ad essere colpiti dallo stesso, nello specifico, sono state societĂ , aziende agricolo-faunistiche, cooperative sociali, locali di pubblico intrattenimento, hotel e immobili nelle aree...

Le scorie nucleari italiane sono sotto attacco hacker

Domenica 12 dicembre, sono comparsi sugli anfratti loschi della Rete alcuni file sensibili che riguardano l’Italia. Un utente noto solamente con il nom de guerre zerox296 ha infatti pubblicato sui forum Raidforum e Xss dei documenti riguardanti la Sogin, documenti che riguardano perlopiù dei carteggi relativi al progetto Cemex...

Google licenzierĂ  i dipendenti non vaccinati

Google ha comunicato al suo personale statunitense che dovrà tassativamente vaccinarsi contro il Covid-19 entro il 18 gennaio. Per coloro che decideranno di continuare ad opporsi - a meno che non siano in possesso di una esenzione medica o religiosa - sono previsti tre livelli di "pena": prima 30...

Miniere sottomarine: la nuova frontiera “green” della geopolitica

Nell’era della “transizione green” e, soprattutto, dello scontro geopolitico tra i vari imperi mondiali, su tutti USA e Cina, c’è chi crede che la strada sia l’estrazione mineraria sottomarina. Sul fondo dell’Oceano Pacifico giacciono trilioni di rocce grandi come patate composte da metalli quali il litio, il nichel il...

Cinque falsi miti (luoghi comuni) sull’alimentazione

La nostra cultura alimentare si basa anche su una lunga serie di convinzioni che si sono radicate nel tempo, spesso tramandate in famiglia o narrate dai proverbi. Alcune di queste, tra l'altro, sono perfettamente vere e confermate dalla ricerca. Ma come potrete immaginare non è così per tutti i...

Germania espelle due diplomatici russi dopo sentenza caso Kavtarashvili

Dopo il verdetto del Tribunale di Berlino che ha stabilito il ruolo della Russia nell'ordinare l'omicidio di un ex soldato ceceno richiedente asilo a Berlino, la Germania ha espulso due diplomatici russi. L'omicidio era avvenuto nel 2019 in pieno giorno nel parco Tiergarten, nel cuore della capitale tedesca. L'uomo,...

Giornalisti o influencer?

Nell’ultima classifica dei 15 giornalisti italiani più attivi sui social, l’unico che ha davvero a che fare con le notizie e che fa davvero il giornalista è al terzo posto: Gianluca Di Marzio, guru del calcio mercato e cane da tartufo dei segreti del pallone.  Tutti gli altri, dal primo...

Sciopero di otto ore, oggi Cgil e Uil in piazza

Sono previste cinque manifestazioni per la giornata di oggi, a Roma, Milano, Bari, Cagliari e Palermo, insieme a uno sciopero lavorativo di 8 ore, il tutto promosso da Cgil e Uil. Esonerato il settore della sanitĂ , in ragione dell'emergenza sanitaria. I sindacati criticano la legge di Bilancio, in particolare...

Cattura del carbonio, cinquanta scienziati si appellano a Draghi

Cinquanta scienziati e accademici italiani hanno scritto una lettera, al presidente della Repubblica e al premier Mario Draghi, per contestare l'ipotesi di destinare 150 milioni della legge di Bilancio 2022 agli impianti di Cattura e Stoccaggio del carbonio (Ccs), situati a Ravenna, di proprietà Eni. Una tecnologia immatura, criticata...

Il Politecnico ignora le proteste e conferma gli accordi con Frontex

Si è tenuta ieri presso il Politecnico di Torino la seduta straordinaria del Senato accademico che ha deliberato in materia di accordi tra il Politecnico e Frontex, agenzia europea fondata nel 2004 per la protezione delle frontiere esterne europee. Al termine della seduta è stato deliberato il via libera...

Mali, Francia ritira truppe da Timbuktu dopo 8 anni

Dopo piĂą di otto anni le forze militari francesi hanno lasciato la cittĂ  di Timbuktu, in Mali, dopo che nel 2013 l'ex presidente Hollande aveva iniziato nello Stato l'offensiva militare. Il generale du Peyroux ha dichiarato che lo scopo era aiutare il Mali a raggiungere un certo livello di...

Gli USA non giudicheranno i soldati autori della strage di civili a Kabul

Il New York Times ha riportato lunedì scorso, che il segretario del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, avrebbe deciso di non intraprendere nessuna azione disciplinare nei confronti dei due soldati americani responsabili per l’attacco con un drone all’aeroporto di Kabul lo scorso 29 agosto. Attacco che...