domenica 20 Aprile 2025

Clima: gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Gli ultimi sette anni sono stati i più caldi a livello globale, con le concentrazioni di anidride carbonica e metano in costante aumento: è quanto si apprende dal rapporto annuale del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. Il record positivo se lo è aggiudicato il 2021, che secondo il rapporto è stato tra gli anni più freschi insieme al 2015 ed al 2018. Nonostante ciò, però, l’Europa ha avuto a che fare nel 2021 con la sua estate più calda, seppur simile alle precedenti estati più calde del 2010 e del 2018. Inoltre, l’analisi preliminare dei dati satellitari ha suggerito che la tendenza al progressivo aumento delle concentrazioni di CO2 si è verificata anche nel 2021 portando ad un record globale annuo medio di concentrazione della stessa, ossia circa 414.3 parti per milioni (ppm).

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...