domenica 20 Aprile 2025

Yemen, preoccupazione ONU per escalation violenza militare

Solamente nell’ultimo mese sono 15 mila le persone sfollate e 350 i civili uccisi in seguito all’aumento delle azioni militari in Yemen, il Paese più povero del mondo arabo nel quale dal 2014 è in atto una guerra tra i ribelli Houti e le forze leali al governo. Durante l’incontro del 12 gennaio del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’inviato speciale ONU Hans Grundberg ha espresso preoccupazione per l’aumento delle azioni militari, la peggiore alle quali lo Yemen abbia assistito negli ultimi anni. L’ONU prevede siano necessari per quest’anno all’incirca 3,9 miliardi di dollari in aiuti umanitari alla popolazione yemenita, ma i drastici tagli ai finanziamenti e la difficoltà ad accedere al territorio per ragioni di sicurezza potrebbero rendere gli interventi difficili da realizzare.

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...