giovedì 6 Febbraio 2025

Cure domiciliari Covid, ripristinate tachipirina e vigile attesa

Il Consiglio di Stato ha sospeso con un decreto la sentenza del Tar del Lazio che annullava il protocollo ministeriale riguardo le cure domiciliari. Nel protocollo venivano indicate come uniche terapie utili, per le cure a domicilio, la somministrazione di paracetamolo e la vigile attesa. Nel decreto del Consiglio di Stato si legge che tale protocollo prevede “raccomandazioni e non prescrizioni, cioè indica comportamenti, secondo la vasta letteratura scientifica allegata, che sembrano rappresentare le migliori pratiche” e quindi “non emerge alcun vincolo” circa la scelta delle terapie da parte dei medici, semmai delle “pratiche di riferimento”. La questione sarĂ  dibattuta in Camera di consiglio il prossimo 3 febbraio, ma nel frattempo il protocollo torna valido.

Ultime notizie

Dopo mesi finisce l’odissea di Maysoon Majidi, attivista curda scambiata per scafista

Dopo oltre un anno dal suo inizio, è finita con la piena assoluzione l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi. Attivista...

Erdogan riceve Al Jolani e mette la Siria sotto l’ala della Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il neo-presidente siriano Ahmed al-Sharaa, precedentemente conosciuto come Abu Mohammad al-Julani, si...

La veritĂ  sul protocollo tachipirina e vigile attesa che per Speranza è “un’invenzione no vax”

Il cosiddetto protocollo Tachipirina e vigile attesa «non esiste», è «un’invenzione dei no vax» e «di chi non ha...

Caso Almasri: Nordio distorce le carte della CPI per difendere la scarcerazione

Ieri, mercoledì 5 febbraio, i ministri della Giustizia Carlo Nordio e dell'Interno Matteo Piantedosi hanno reso l’informativa sul caso...