martedì 22 Aprile 2025

Lombardia, 15 roghi in una settimana in Val Trompia e Val Camonica

In Lombardia si sono verificati almeno 15 incendi nell’ultima settimana: è quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati della Regione Lombardia ricavati dalle segnalazioni dei vigili del fuoco avvenute tra il 28 gennaio e il primo febbraio. Si tratta di un periodo anomalo per una tale frequenza del fenomeno, considerata la stagione fredda, ma secondo i vigili del fuoco le cause sono da attribuire al mix metereologico di siccità e forti venti. A bruciare sono circa 200 ettari di boschi e pascoli, l’equivalente di più di 285 campi da calcio, tra la Val Trompia e la Val Camonica, dove sembra che gli incendi abbiano matrice dolosa.

Ultime notizie

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...