domenica 23 Febbraio 2025

Sri Lanka: coprifuoco di 36 ore e stato d’emergenza per via delle proteste contro il governo

A partire da ieri sera, coprifuoco di 36 ore e truppe armate dispiegate tra le strade dello Sri Lanka dopo che il presidente ha dichiarato lo stato di emergenza, per via delle numerose manifestazioni di protesta contro il governo. Lo hanno annunciato le autorità, per prevenire ulteriori proteste causate dalla crisi alimentare e da scarso carburante. Il Paese è sull’orlo del baratro per la peggior crisi economica degli ultimi decenni, causata dal calo del 70% di valuta straniera nelle casse del Paese.

Il capo dello Stato ha giustificato la decisione con la necessità di “protezione dell’ordine pubblico e il mantenimento delle forniture e dei servizi essenziali per la comunità”. Intanto, all’interno del Paese si verificano code interminabili per i beni essenziali razionati e black-out di 10 ore.

Ultime notizie

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...