martedì 22 Aprile 2025

ISTAT, nel 2021 più consumo e meno risparmio

L’ISTAT ha comunicato che nel 2021 il reddito e i consumi delle famiglie sono aumentati, mentre è calata la propensione marginale al risparmio. Così, il reddito disponibile ha registrato un +3,8% (+42,5 miliardi di euro) e la spesa per consumi finali un +7% (+66,5 mld) rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, la propensione marginale al risparmio è calata al 13,1% (dal 15,6% del 2020). Il 2021 ha anche vissuto un boom di investimenti da parte delle imprese, raggiungendo i livelli del 2008. Infine, è calato a 128,3 miliardi di euro l’indebitamento delle pubbliche amministrazioni, grazie alla risalita delle entrate fiscali e contributive.

Ultime notizie

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...