martedì 22 Aprile 2025

La Luiss chiude l’Osservatorio diretto da Alessandro Orsini

La Libera università internazionale degli studi sociali (Luiss) Guido Carli ha deciso di chiudere l’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale diretto da Alessandro Orsini. Da mesi il docente si trovava al centro delle critiche per le sue posizioni riguardo la guerra in Ucraina, spesso non allineate con il pensiero dominante. In una nota l’Università ha comunicato che “l’accordo di collaborazione con Eni per la realizzazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale, affidato dall’Ateneo al prof. Alessandro Orsini, è giunto in scadenza da circa due mesi e non verrà rinnovato”.

Ultime notizie

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine...