sabato 26 Aprile 2025

Sanzioni Ue, Orbán contro l’embargo al greggio russo

A qualche giorno dalla presentazione del sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha ribadito la propria opposizione, ostacolando l’intesa. L’accusa principale è rivolta all’embargo al greggio proveniente da Mosca che dovrebbe avvenire entro sei mesi (con deroghe per Ungheria e Slovacchia, particolarmente dipendenti). «La proposta di sanzioni Ue al petrolio nella sua forma attuale è inaccettabile. Ne aspettiamo una nuova», ha affermato Orbán, secondo cui «le sanzioni varate finora dall’Unione europea causano più danni all’Europa che alla Russia».

Ultime notizie

Gaza: in pieno genocidio la Corte Internazionale di Giustizia concede un rinvio a Israele

La Corte Internazionale di Giustizia ha rilasciato un comunicato in cui annuncia di aver concesso a Israele una proroga...

Ascoli Piceno, fornaia identificata per aver esposto uno striscione antifascista

A raccontare tutto è la stessa titolare della panetteria tramite i propri social: Lorenza Roiati, titolare del panificio Assalto...

Dl Sicurezza, anche i magistrati contestano la legittimità costituzionale

Non sono più soltanto gli avvocati di persone alla sbarra a esprimere dubbi in merito alla costituzionalità del Decreto...

Si infiamma la tensione tra India e Pakistan: scontri a fuoco tra i militari al confine

Negli ultimi tre giorni, la tensione tra Pakistan e India è aumentata vertiginosamente. Tutto è iniziato dopo un attentato...