Secondo i dati dell’Istat, nel 2021 la povertà assoluta in Italia conferma i massimi storici toccati nel 2020 con l’inizio della pandemia di Covid-19. Ad essere in queste condizioni sono circa 1,9 milioni di famiglie – che rappresentano il 7,5% del totale, in leggero calo rispetto al 7,7% del 2020 – e circa 5,6 milioni di individui (9,4% come l’anno precedente). Sale, invece, all’11,1% (dal 10,1% del 2020) il tasso della povertà relativa con 2,9 milioni di famiglie sotto la soglia di povertà, rispetto ai 2,6 milioni del 2020. L’area più colpita si conferma il Mezzogiorno con il 10% di famiglie che si trovano in povertà assoluta. Seguono il Nord con il 6,7% e il Centro con il 5,6%.