domenica 23 Febbraio 2025

Piombino dice no al compromesso sul rigassificatore e continua la protesta

Il Ministero per la Transizione Ecologica ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra Governo, Regione Toscana e la societĂ  statale Snam per la realizzazione del rigassificatore di Piombino. L’opera si farĂ  e resterĂ  nello scalo toscano per non piĂą di tre anni (all’inizio erano stati ipotizzati 25 anni): sarĂ  Snam a dover poi trovare un luogo alternativo nel quale la nave potrĂ  restare per un periodo di tempo piĂą lungo. Tuttavia i cittadini e i comitati locali, che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera, non ci stanno e hanno giĂ  indetto una manifestazione di protesta per sabato 16 luglio.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...