venerdì 18 Aprile 2025

Inflazione, Istat: ad agosto sale all’8,4%, non si registrava dal 1985

“Nel mese di agosto 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivitĂ  (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua”: è quanto comunica l’Istat in base alle stime preliminari. L’energia elettrica e il gas mercato libero – spiega l’Istituto nazionale di statistica – producono l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e, insieme agli alimentari lavorati ed ai beni durevoli, spingono l’inflazione a un livello che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu pari al +8,8%). I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, inoltre, salgono al 9,7%: un aumento che “non si osservava da giugno 1984”.

Ultime notizie

Il Decreto Sicurezza è già stato impugnato davanti alla Corte Costituzionale

In occasione di un processo per direttissima, gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini hanno chiesto di rinviare alla...

Capoeira, il ritmo eterno della resistenza anticoloniale

Due jogadores, accovacciati ai piedi del berimbau, ascoltano il canto del mestre che, oltre a suonare lo strumento, intona...

PD, M5S e AVS hanno presentato una mozione per il riconoscimento della Palestina

Il campo progressista si ricompatta sul conflitto israelo-palestinese, presentando una mozione unitaria sui massacri in atto a Gaza. Lo...

L’OMS ha annunciato l’intesa sul nuovo piano pandemico globale

Dopo un anno di trattative, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato il raggiungimento di un’intesa per il trattato...