sabato 22 Febbraio 2025

Trieste, 12mila in piazza contro licenziamenti e delocalizzazioni

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri a Trieste la manifestazione contro i 451 licenziamenti della multinazionale Wärtsilä. Più di 12mila persone hanno accolto l’appello dei sindacati ed hanno partecipato al corteo che è partito alle 17 dal foro Ulpiano ed è terminato in piazza Unità dopo aver percorso il centro cittadino.

Lungo il percorso sono stati numerosi i negozi che hanno chiuso temporaneamente manifestando a loro volta la solidarietà nei confronti di chi rischia il posto di lavoro.

La vicinanza ai lavoratori di Wärtsilä è arrivata anche dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il quale ha sottolineato come non si possa accettare l’idea che ci siano soggetti sovranazionali che utilizzano risorse, forza lavoro, tecnologie e competenze italiane e che poi abbandonino il campo.

Ultime notizie

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...

Tutte le privatizzazioni del governo “sovranista” di Giorgia Meloni

Nel 2018 opponendosi alle vendite dei beni nazionali, l’attuale presidente del Consiglio Giorgia Meloni affermava «No alla privatizzazione di...