sabato 22 Febbraio 2025

In Burkina Faso c’è stato il secondo golpe in otto mesi

Il Burkina Faso ha subito il secondo colpo di Stato in otto mesi: il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, salito al potere lo scorso gennaio con un colpo di Stato, è stato rimosso ieri dall’incarico dai militari. L’esercito ha dichiarato che «il tenente colonnello Damiba è stato destituito da presidente del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione (MPSR)», l’organo di governo della giunta, e sostituito dal capitano trentaquatrenne Ibrahim Traore. I militari hanno spiegato che la sostituzione di Damiba si è resa necessaria a causa del «continuo deterioramento della situazione della sicurezza» nel Paese, dove i territori una volta pacifici sarebbero passati sotto il controllo dei terroristi. Nel pomeriggio, diverse centinaia di persone si sono riunite nella piazza principale della Nazione a Ouagadougou per chiedere la cooperazione militare con la Russia e rifiutare la presenza militare francese nel Sahel.

Ultime notizie

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...