mercoledì 30 Aprile 2025

Sul caso dell’anarchico Cospito deciderà Corte Costituzionale

Niente condanna all’ergastolo ostativo per Alfredo Cospito, per il momento: questa la decisione della Corte d’Assise di Torino, che ha rimandato il caso alla Corte Costituzionale per una questione di legittimità e per la valutazione di un’attenuante di lieve entità. Cospito era stato condannato a 20 anni per aver collocato degli ordigni a bassa intensità all’esterno della Scuola Allievi Carabinieri di Fossano (Torino), ma nel luglio di quest’anno l’accusa è stata riformulata in “strage ai danni dello Stato”, che comporta l’ergastolo ostativo anche in assenza di vittime. Si tratta del reato più grave del nostro ordinamento, che non fu contestato nemmeno alle stragi di mafia.

Ultime notizie

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...

La Germania sospende il patto di Stabilità e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la...

Anche Meta ammette: i social sono pensati per intrattenere e consumare

L’antitrust statunitense ha in corso una causa nei confronti di Meta, contesto che ha permesso alla Federal Trade Commission...