domenica 23 Febbraio 2025

Senato, via libera al decreto rave

Con 92 voti favorevoli, 75 contrari e un solo astenuto, il Senato ha approvato il decreto contro i rave party, un calderone che all’interno contiene anche nuove norme in materia di ergastolo ostativo e di green pass, come la sospensione delle multe per i lavoratori no-vax fino al 30 giugno 2023. Confermato il nuovo reato 633 bis, il quale prevede la reclusione da 3 a 6 anni e multe da mille a diecimila euro per “chiunque organizza o promuove l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di realizzare un raduno musicale o avente scopo di intrattenimento”. Prevista anche la confisca del materiale utile “a commettere il reato” e “delle cose che ne sono il prodotto o profitto”.

Ultime notizie

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...