domenica 20 Aprile 2025

Legge di Bilancio, via libera della Camera

La Camera ha approvato all’alba di oggi la manovra 2023 da 35 miliardi, con 197 voti a favore e 129 contro. Il testo ora passa in Senato, dove verrà esaminato a partire dal 27 dicembre e dovrà essere approvato entro il 31, per evitare l’esercizio provvisorio. Il voto arriva dopo che nella serata di ieri il governo aveva incassato la fiducia, con 221 voti favorevoli e 152 contrari. Proteste da parte delle opposizioni per via di due emendamenti presentati dalla maggioranza dopo la fiducia. Il ministro dell’Economia Giorgetti (FI) si è detto «soddisfatto», in particolare «dell’aumento delle pensioni minime» e della «decontribuzione per chi assume giovani lavoratori».

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...