mercoledì 23 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

No green pass, Stefano Puzzer licenziato per “giusta causa”

Il leader del movimento dei portuali contro il green pass Stefano Puzzer è stato licenziato dall'Agenzia per il lavoro portuale per "giusta causa". Ne ha dato notizia lo stesso Puzzer tramite un video in diretta postato sulla propria pagina Facebook. "Mi batterò con tutte le mie forze contro questo...

Arte e moda: l’Italia non forma alle sue eccellenze

Italia, luogo ricco di storia, arte e cultura, patria di artisti rinomati in tutto il mondo. Penisola in cui attualmente esistono ben 58 siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanitĂ , che fa del Bel Paese lo Stato con il maggior numero di siti UNESCO. Eppure, chi nasce e cresce...

Twitter annuncia piano per difendersi da acquisizione di Elon Musk

Il consiglio di amministrazione di Twitter ha approvato all'unanimitĂ  un piano per proteggersi dall'acquisizione da parte del multimiliardario Elon Musk. Il piano, noto come "pillola di veleno" in finanza, impedirebbe a chiunque di diventare azionista della societĂ  oltre il 15%. Elon Musk ha infatti recentemente offerto 43,4 miliardi di...

In Italia centrale sono tornati i castori, dopo 500 anni

Tornano i castori in Italia dopo mezzo millennio. Un ritorno inaspettato, che sta particolarmente impegnando studiosi ed esperti faunistici. Piccole tracce della presenza del roditore risalgono al 2018 nei pressi dei laghi di Fusine a Tarvisio (Udine), e al 2021 in Val Pusteria (Alto Adige) ma, solo recentemente, è...

Nigeria, USA approvano vendita armi per 1 miliardo di dollari

Gli USA hanno approvato la vendita di armi per quasi 1 miliardo di dollari alla Nigeria, nonostante le preoccupazioni riguardo gli abusi dei diritti umani da parte del governo nigeriano. Gli stessi funzionari statunitensi avevano denunciato l'uso di "forza eccessiva" da parte dei militari sui civili disarmati. La Nigeria...

Venerdì 15 aprile

9.00 - Scontri tra palestinesi e polizia israeliana presso la Spianata delle moschee, almeno 150 feriti. 9.30 - 5 regioni italiane fanno ricorso al Tar contro la decisione del governo di riprendere le trivellazioni petrolifere. 10.00 - Ucraina: pesanti combattimenti a Mariupol, buona parte della città è in mano russa. 11.00 -...

L’Inghilterra sigla un accordo con il Ruanda per liberarsi dei profughi

Il 14 aprile 2022 il Ministro dell'Interno inglese Priti Patel e il Ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale del Ruanda Vincent Biruta hanno firmato il primo Partenariato per la migrazione e lo sviluppo economico al mondo. Tale accordo permette al Regno Unito di inviare in Ruanda i migranti...

Sudafrica, governo denunciato per negligenza contro clisi climatica

Un gruppo di organizzazioni per la giustizia climatica ha presentato una denuncia penale contro il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e alcuni membri del suo governo per non aver intrapreso "azioni pratiche per affrontare la crisi climatica". La denuncia arriva in seguito alla notizia della morte di oltre 400 persone...

Non si presenta nessuno: la quarta dose vaccinale per ora è un flop in tutta Italia

Ieri il consulente del ministero della Salute Walter Ricciardi ha affermato che «in autunno sarà necessaria una nuova dose per tutti», visto che «sarà un momento delicato e difficile, perché ci saranno le condizioni favorevoli per la propagazione del virus e ci sarà un’attenuazione della protezione vaccinale in tutta...

L’Italia non vuole le trivelle, il ministero di Cingolani portato davanti al Tar

Cinque regioni e ventiquattro comuni hanno fatto ricorso al Tar del Lazio contro le decisioni, in materia di estrazione di idrocarburi, dei ministeri della Transizione ecologica, della Cultura e dello Sviluppo economico. Ad essere contestato, in particolare, il controverso Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI)...

Bari, 18 rinvii a giudizio per aggressione squadrista

Diciotto attivisti pugliesi di CasaPound sono stati rinviati a giudizio per i reati di riorganizzazione del disciolto partito fascista e lesioni personali aggravate. A disporre le misure è stato il gup del Tribunale di Bari, Francesco Mattiace. Il processo che inizierà il 13 ottobre avrà come oggetto l'aggressione squadrista...

Pechino assicura la riunificazione con Taiwan

il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian, ha affermato che «ci sarà la riunificazione con Taiwan», minacciando anche l'utilizzo di «misure efficaci» a tutela di sovranità e integrità territoriale. Le dichiarazioni sono state rilasciate qualche ora dopo l'arrivo nell'isola di una delegazione del Senato statunitense che ha incontrato...

La nuova idea del governo: contro l’astensionismo serve il pass elettorale digitale

La Commissione di studio sul fenomeno dell'astensionismo elettorale ha formulato diverse misure per favorire la partecipazione dei cittadini alle elezioni. La proposta consentirebbe nuove modalitĂ  di espressione del voto, in particolare la votazione anticipata presso uffici postali e comunali (da dove le schede verrebbero spedite, e scrutinate, al seggio...

Chiudere alle 18 non era una misura sanitaria: la Torteria Chivasso vince la causa

Non vi è prova del fatto che la chiusura delle attività di ristorazione alle ore 18:00, che era stata stabilita dal Dpcm del 24 ottobre 2020, fosse sinonimo di una minore diffusione del virus: è ciò che sostanzialmente emerge dalla sentenza n. 215/22 del Giudice di Pace di Ivrea,...

Lo Sri Lanka dichiara default e si getta tra le braccia del Fondo Monetario Internazionale

Fra le strade dello Sri Lanka nelle ultime settimane si sente un solo grido: «Gota vattene a casa». Gota sta per Gotabaya Rajapaksa, presidente del paese, appartenente ad una dinastia che in pratica governa su tutto lo Sri Lanka da 20 anni. Mahinda, uno dei fratelli, ricopre la carica...