mercoledì 23 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Israele, irruzione in moschea provoca decine di feriti

Dall'inizio del Ramadan (e ora della Pasqua ebraica), le tensioni tra Israele e Palestina si sono intensificate. Prima dell'alba, la polizia israeliana ha fatto irruzione nella moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme Est, mentre migliaia di fedeli erano riuniti per le preghiere del primo mattino. Diverse fonti parlano di decine...

Giovedì 14 aprile

7.00 - La Commissione Giustizia della Camera approva gli emendamenti alla riforma del CSM. 9.30 - Incrociatore russo colpito e danneggiato al largo di Odessa, per Kiev colpito da missili ucraini. 10.00 - Approvato emendamento che prevede che il canone RAI non sia più inserito in bolletta. 10.30 - Mosca avvisa la...

Oxfam: 263 milioni di persone in più a rischio povertà estrema nel 2022

"263 milioni di persone in più potrebbero essere spinte in condizioni di povertà estrema nel 2022, a causa dell'impatto combinato del Covid-19, della disuguaglianza e dell'inflazione relativa ai prezzi di cibo ed energia, accelerata dalla guerra in Ucraina": è quanto comunica l'Oxfam, la confederazione internazionale di organizzazioni non profit...

L’Olanda diventerà la prima nazione europea a ridurre gli allevamenti intensivi

L'Olanda ha annunciato di voler ridurre gli allevamenti intensivi: l’obiettivo prevede la diminuzione del 30% degli animali al loro interno entro il 2030. Si tratterebbe di un grandissimo ridimensionamento del settore dell’allevamento al fine di dimezzare le emissioni di azoto e proteggere così l’ambiente. È la prima nazione europea a prendere questa...

E171: il colorante pericoloso che l’industria alimentare usa da troppi anni

Partiamo dalla fine: il 7 Agosto 2022 entrerà in vigore in tutta Europa il divieto totale di impiego del colorante alimentare E171 (biossido di titanio) negli alimenti e negli integratori, ma rimarrà consentito l’uso in prodotti di cosmesi e nel rivestimento delle compresse dei farmaci. La Commissione europea ha...

Lo sport dei ragazzi senza green pass riparte da Cesenatico, con un torneo autogestito

A Cesenatico si tornano a fare prove di normalità: domenica 10 aprile si è tenuto il primo torneo di basket libero a 8 squadre all'esterno del Palazzetto dello sport cittadino. Sono stati 90 i ragazzi tra i 9 e i 17 anni che hanno partecipato alla gara, per sperimentare...

Quarta dose vaccino, Walter Ricciardi: “In autunno sarà per tutti”

«In autunno sarà necessaria una nuova dose per tutti»: è quanto ha affermato, in un'intervista rilasciata al quotidiano Il Messaggero, Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza. «L’autunno sarà un momento delicato e difficile, perché ci saranno le condizioni favorevoli per la propagazione del virus e ci...

Dall’Ucraina niente di buono: aggiornamenti dal fronte militare e diplomatico

A quasi due mesi dall'inizio delle ostilità, i combattimenti continuano a scuotere il territorio ucraino, tra le offensive russe e il fallimento della diplomazia. In queste ore Mariupol, città dell'Ucraina sudorientale considerata strategica da Putin, è sotto assedio, con il porto che sembrerebbe ormai nelle mani russe. Da Mosca...

Usa, agente uccide afroamericano mentre è a terra

Nelle ultime ore la polizia ha diffuso il filmato di quanto accaduto il 4 aprile scorso a Grand Rapids, in Michigan. Le immagini, riprese da diverse telecamere (tra cui una bodycam), mostrano il 26enne Patrick Loyola e un poliziotto scontrarsi sul taser estratto dall'agente. Successivamente, il ragazzo è a...

Pisa si ribella alla nuova base militare: già raccolte oltre 41 mila firme

I cittadini di Pisa hanno deciso di mobiltarsi contro la decisione del Governo di costruire una base militare nell'area verde protetta del Parco di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli, nei pressi della loro città. Sono già oltre 41 mila le firme raccolte in pochi giorni dalla petizione lanciata sul...

No Tav: notte di proteste in Val di Susa

Nuove azioni dimostrative degli attivisti No-Tav per protestare contro la grande opera nella Val di Susa. Nella notte tra il 12 e il 13 aprile i manifestanti hanno fatto esplodere fuochi d'artificio nei pressi del cantiere dell'autoporto di San Didero, opera connessa all'Alta Velocità, e tagliato parte delle recinzioni....

Parigi, Sorbona occupata: “non vogliamo nè Macron nè Le Pen”

Centinaia di studenti hanno occupato la sede della prestigiosa università parigina "La Sorbona" nel pomeriggio di mercoledì 13 aprile, per protestare contro la presenza di Macron e Le Pen al ballottaggio per le elezioni presidenziali. La mobilitazione studentesca era cominciata già lunedì con l'occupazione dell'Ecole Normale Supérieure. Gli studenti...

Salmonella nei prodotti Ferrero, oltre 130 casi: cosa sappiamo sui rischi

A inizio mese si è diffusa l'allerta per alcuni prodotti Ferrero contaminati da Salmonella, uno dei più comuni agenti batterici isolati in caso di infezioni trasmesse da alimenti, che nasce nell'intestino di alcuni animali. Sembra però che Ferrero non abbia avvertito le autorità quando a metà dicembre, nello stabilimento...

New York, catturato uomo sospettato dell’attacco nella metro

La polizia di New York ha catturato un uomo sospettato di essere l'autore della sparatoria che ha avuto luogo nella metropolitana di Brooklyn, New York, martedì 13 aprile. Frank R. James, 62enne afroamericano, avrebbe ferito 23 persone sparando 33 colpi da una Glock 9 millimetri mentre si trovava in...

Mercoledì 13 aprile

7.00 - No Tav: proteste nella notte in Val di Susa, la polizia risponde con lacrimogeni. 9.00 - Decreto bollette: via libera della Camera alla misura contro il caro energia. 10.00 - Mosca riferisce che oltre mille soldati ucraini si sono arresi a Mariupol. 11.00 - I premier di Svezia e Finlandia...