martedì 22 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Le violenze di Capua Vetere descritte nella lettera di un ex detenuto

Il 6 aprile 2020, nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in Campania, gli agenti della polizia penitenziaria commisero atti violenti ai danni dei detenuti provocando anche la morte di uno di loro: come documentato da un video proveniente dalle telecamere di sicurezza della struttura, infatti, quel giorno le...

Usa: Biden firma stop a importazioni petrolio russo

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato un provvedimento che impone il bando delle importazioni di petrolio dalla Russia. A renderlo noto è stata la Casa Bianca, la quale tramite una nota ha fatto sapere che il presidente non solo ha firmato il cosiddetto "Ending Importation of...

Consiglio di Stato: no agli sgomberi senza tutelare chi è in difficoltà

Il Consiglio di Stato, in una sentenza di fondamentale importanza del 16 marzo scorso, ha determinato che l'esecuzione degli sfratti non può avvenire se non con previa messa in atto di misure assistenziali per le famiglie che vertano in uno stato di fragilità sociale ed economica. Niente più sfratti...

Il nuovo rapporto della Dia spiega che Cosa Nostra sta cambiando

La Direzione Investigativa Antimafia ha presentato al parlamento la relazione relativa al primo semestre del 2021, da cui emergono molte novità sulla peculiare fase di transizione che interessa Cosa nostra. Tradizionalmente nota fra le associazioni criminali di stampo mafioso nostrane per il carattere unitario e verticistico del suo impianto,...

Bari, 20 arresti per traffico di donne rumene

Nelle prime ore di oggi, sabato 9 aprile, la polizia di Bari ha effettuato 20 ordinanze di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari nei confronti di altrettanti soggetti indagati per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù e allo sfruttamento della prostituzione. Le vittime...

Le parole giuste, cioè la cultura come arma di pace

“Chi ha detto che la mia patria è l’Ucraina? Chi me l’ha data per patria? La patria è quello che l’anima nostra va cercando e che per lei è caro sopra ogni cosa. La mia patria sei tu! Ecco la mia patria! E la porterò questa patria nel mio...

Attacco hacker al Mite: sito web oscurato da tre giorni

Il Ministero per la Transizione ecologica (Mite) ha ammesso di essere sotto attacco informatico, motivo per il quale tutti i server sono stati spenti e il sito web è inattivo da tre giorni. Sono al vaglio diverse ipotesi circa la natura dell'attacco, ma al momento non sono trapelate ulteriori...

Venerdì 8 aprile

7.00 - Israele: attentato nella notte a Tel Aviv, due morti e 15 feriti. Ucciso attentatore palestinese. 8.00 - Italia: commissioni della Camera danno via libera ad aiuti per 8 miliardi contro caro bollette. 9.10 - Secondo la CNN gli Usa hanno inviato in Ucraina oltre 12.000 sistemi anticarro, centinaia di...

L’emergenza è finita, ma le navi quarantena sono ancora in funzione

Con il decreto legge della Protezione civile del 12 aprile 2020 venivano istituite le navi quarantena, mezzi controversi strettamente legati alla durata dell'emergenza sanitaria, sui quali i profughi avrebbero dovuto espletare i 14 giorni di isolamento fiduciario. Nonostante l'emergenza sanitaria da Covid-19 sia terminata il 31 marzo e non...

Rischio salmonella, Ferrero ferma attività fabbrica in Belgio

La multinazionale italiana Ferrero ha disposto la sospensione delle attività a scopo precauzionale dello stabilimento di Arlon, in Belgio, a causa della probabile presenza di alcuni casi di salmonella. Le attività riprenderanno, fa sapere l'azienda, dopo il via libera delle autorità sanitarie. L'azienda aveva già richiamato da alcuni supermercati...

Italia: i creatori di contenuti digitali chiedono una legge che li tuteli

Maggiori tutele per i creatori di contenuti digitali. È questo lo scopo dell’indagine conoscitiva sui lavoratori del settore, avviata con voto unanime il 07 aprile 2021 e conclusa il 9 marzo 2022, presso la Commissione XI Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati su iniziativa di Valentina Barzotti,...

Israele, nuovo attentato a Tel Aviv: ucciso l’autore

Nella tarda serata di giovedì un uomo sarebbe entrato in un pub in una via centrale di Tel Aviv, in Israele, uccidendo due persone a colpi di arma da fuoco e ferendone altre tre prima di darsi alla fuga. Si tratta dell'ultimo di una serie di episodi violenti che...

Lunga e forse allargata: i generali USA fanno le previsioni sulla guerra ucraina

Negli ultimi giorni si sta assistendo a un lento ma progressivo cambiamento nella strategia adottata dall'Occidente per affrontare la guerra in Ucraina, con le ore che passano e le trattative di pace che non vanno a buon fine. Così, mentre la diplomazia fallisce mutano, parallelamente, le previsioni future: dalla...

Italia, la doppia laurea è legge: ora è possibile iscriversi a più corsi universitari

Nelle università italiane sarà possibile iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea triennale, magistrale o master, anche presso diversi istituti. La legge relativa alla doppia laurea è ufficiale da mercoledì scorso, giorno in cui il Senato ha approvato senza alcuna modifica il disegno di legge 2415, testo già...

ISTAT, nascite al minimo storico

In Italia, nel 2021, le nascite hanno vissuto un minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell'anno (-1.3% rispetto al 2020). A riferirlo è l'ISTAT, attraverso il rapporto sugli indicatori demografici, al cui interno sono emersi alcuni segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell'anno scorso. Per...