Archivi Annuali: 2022
Attualità
Foggia: ragazzo picchiato da un poliziotto in strada (video)
Nelle scorse ore è diventato virale su TikTok il video di un ragazzo preso a calci da un poliziotto. I fatti risalgono al 2 aprile scorso, quando a Foggia un giovane di 23 anni è stato immobilizzato al culmine di un inseguimento in auto durato circa 3 km tra...
Flash
Lecce, 17 arresti in un blitz antimafia
Nelle prime ore del giorno a Lecce è scattata l’operazione Game Over. Il blitz, condotto dalla polizia, è nato da un’indagine della Direzione distrettuale Antimafia nei confronti di soggetti che farebbero parte del clan Briganti. Sono state disposte così diciassette misure di custodia cautelare per associazione a delinquere di...
Diritti e Movimenti sociali
È finalmennte iniziato il processo internazionale per i crimini di guerra in Darfur
Il 4 aprile la Corte penale internazionale dell’Aia, con sede nei Paesi Bassi, ha dato il via al primo processo per condannare i crimini commessi durante la guerra civile in Darfur, dopo un lungo periodo dalla fine della missione delle Nazioni Unite nel paese. La provincia ad ovest del Sudan...
Today
Giovedì 7 aprile
7.30 - Funzionari del Pentagono affermano che l'Ucraina può «assolutamente» vincere la guerra, ma potrebbe durare a lungo.
8.30 - Italia: il Parlamento approva in via definitiva la rimozione del divieto ad essere iscritti a due corsi di laurea contemporaneamente.
9.00 - Foggia: diffuse le immagini di un 23enne colpito con...
Flash
Guerra Ucraina: Onu sospende Russia da Consiglio diritti umani
La richiesta degli Usa di sospendere la Russia dal Consiglio dei diritti umani di Ginevra è stata approvata dall'Assemblea Generale dell'Onu con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astenuti. Nella bozza di risoluzione si chiedeva nello specifico di "sospendere il diritto della Russia" di far parte del...
Esteri e Geopolitica
Bambini separati e cure tradizionali: la Cina le prova tutte per mantenersi Covid zero
In Cina, dove nell'ultimo periodo sono aumentati in maniera netta i casi di Covid, il governo ha deciso di adottare il pugno di ferro con l'obiettivo di fermare i contagi nel Paese: nello specifico, dopo che nelle scorse settimane quasi 40 milioni di persone sono state messe in lockdown,...
Attualità
L’Italia ha pubblicato un bando per la produzione di cannabis a fini medici
Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando per la coltivazione della cannabis terapeutica. Operatori privati, dopo un lungo percorso, diveranno autorizzati a produrre cannabis per le necessità dei malati italiani sotto la supervisione delle autorità pubbliche. Un risultato che costituisce un passo in avanti evidente per i malati,...
Focus
Non solo Cucchi: gli altri morti nelle mani dello Stato in cerca di giustizia
La giornata del 4 aprile 2022 segna una data storica nella lotta per i diritti in Italia. I due carabinieri autori del brutale pestaggio di Stefano Cucchi, che ne causò la morte in appena una settimana, sono stati condannati in via definitiva a 12 anni di carcere. Un traguardo...
Flash
Ue: Parlamento chiede embargo immediato su energia russa
Il Parlamento europeo ha approvato, con 513 voti favorevoli, 22 contrari e 19 astensioni, una risoluzione di maggioranza con cui chiede ulteriori sanzioni contro la Russia, tra cui un "embargo totale e immediato sulle importazioni russe di petrolio, carbone, combustibile nucleare e gas". "Colleghi, questo è un momento significativo,...
Esteri e Geopolitica
Burkina Faso: finalmente condanne per l’omicidio di Sankara, l’ex leader antimperialista
Il 6 aprile un tribunale militare di Ouagadougou ha condannato all’ergastolo Blaise Compaoré, ex presidente 71 enne del Burkina Faso in carica dal 1987 al 2014, per aver contribuito attivamente all’omicidio di Thomas Sankara, suo predecessore. Insieme a Compaoré, che non era presente al processo perché attualmente in esilio,...
Esteri e Geopolitica
Anche Bosnia e Kosovo vogliono entrare nella NATO, ma per paura della Serbia
L'invasione russa dell'Ucraina ha aperto il Vaso di Pandora, colmo di quelle rivendicazioni territoriali che in molti credevano concluse nel corso del XX secolo, a seguito dei due conflitti mondiali e del sanguinoso processo di decolonizzazione. Tuttavia, questa certezza, almeno in Europa, era già stata minata alle fondamenta dal...
Flash
ISTAT, nel 2021 più consumo e meno risparmio
L’ISTAT ha comunicato che nel 2021 il reddito e i consumi delle famiglie sono aumentati, mentre è calata la propensione marginale al risparmio. Così, il reddito disponibile ha registrato un +3,8% (+42,5 miliardi di euro) e la spesa per consumi finali un +7% (+66,5 mld) rispetto all’anno precedente. Allo...
Flash
Mafia, colpito il vertice del clan Belmonte Mezzagno
Nel corso di un blitz avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 aprile i carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno arrestato e portato in carcere 9 persone, accusate di associazione mafiosa, porto e detenzione di armi clandestine e ricettazione. I soggetti sarebbero membri del mandamento mafioso...
Attualità
11 ex corrispondenti di guerra italiani scrivono contro l’informazione sull’Ucraina
Undici tra i più importanti inviati italiani degli ultimi decenni hanno scritto una lettera, pubblicata sul quotidiano online Africa ExPress, nella quale criticano duramente la maniera in cui i media stanno trattando la guerra in Ucraina. La riflessione di questi "pesi massimi" del giornalismo contemporaneo si concentra sull'approccio superficiale dei...
Flash
Draghi: gli italiani devono scegliere tra pace e gas
Dopo l'approvazione unanime del Documento di economia e finanza (Def) da parte del Cdm, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato in conferenza stampa, chiedendo «unità e governabilità a una maggioranza spesso litigiosa» per consentire all'esecutivo di «affrontare le due principali sfide all'orizzonte: le ripercussioni della guerra in...