Archivi Annuali: 2022
Diritti e Movimenti sociali
Colombia, via libera al fracking: la protesta invade le strade
In Colombia è stato dato il via libera all'estrazione di idrocarburi fossili mediante fracking - o fratturazione idraulica - una controversa pratica a detta di molti altamente impattante sul territorio. Le proteste di opposizione al progetto stanno così iniziando a diffondersi in tutto il Paese e il governo, intanto,...
Today
Mercoledì 6 aprile
7.00 - Gli Usa invieranno altri 100 mln di dollari di aiuti militari all'Ucraina, lo ha dichiarato il segretario di Stato Anthony Blinken.
9.00 - Italia: la commissione Finanze del Senato concede il primo sì alla cancellazione dell'iva sulla vendita di armi verso paesi UE.
10.00 - Roma, attivisti si incatenano...
Attualità
Il governo punta a eliminare l’iva dalle armi: dal Senato arriva il primo sì
La Commissione Finanze del Senato, con 12 voti favorevoli (Pd, Lega, Fi, Fdi, Azione ed Autonomie), 5 astenuti (M5S) ed 1 contrario (Alternativa), ha approvato nella giornata di ieri un parere "non ostativo" allo schema di decreto legislativo che prevede l'esenzione dall'iva e dalle accise per le cessioni di...
Flash
MiTe al centro di minacce informatiche
Mentre era collegato in diretta con Radio1, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato la presenza di "minacce esterne rilevate sulla rete informatica del ministero". Per prudenza sono stati, dunque, sospesi tutti i sistemi informatici ad esso relativi. Sulle domande riguardanti la provenienza dell'attacco, Cingolani non ha...
Attualità
Roma, i carabinieri irrompono nel sindacato di base: spunta una “strana” pistola
Erano quasi le 11 di oggi 6 aprile quando a Roma i carabinieri si sono presentati alla sede nazionale dell'Unione Sindacale di Base (USB) per operare un’ispezione alla ricerca di armi, segnalate tramite telefonata anonima alle prime luci dell’alba. Nonostante le proteste dei dirigenti USB (sindacato indipendente, spesso attive...
Tecnologia e Controllo
Elon Musk entra in Twitter e già iniziano i cambiamenti
Nel novembre del 2021, il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha deciso di annunciare le sue dimissioni da CEO dell’azienda asserendo che questa fosse ormai «pronta ad allontanarsi dai suoi fondatori». Una presa di posizione amara, se si considera che gli investitori avevano passato i mesi precedenti a fare...
Flash
Family Act: ok definitivo al Senato, è legge
Con 193 voti favorevoli, 10 contrari e 15 astenuti, il Senato ha approvato definitivamente il cosiddetto "Family Act", ovverosia il disegno di legge contenente deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. Il provvedimento, approvato dalla Camera il 18 novembre scorso, diventa così legge. Si tratta,...
Ambiente
Riciclo, una volta tanto l’Italia è la nazione più virtuosa in Europa
L’Italia è la nazione europea più virtuosa in materia di riciclo e di riutilizzo delle materie prime riciclate all'interno dell'Unione Europea. Secondo i dati raccolti dal CEN (Circular Economy Network), si posiziona al primo posto per gli indicatori più importanti dell’economia circolare, assieme alla Francia. Nel complesso, la percentuale...
Focus
Cottura dei cibi: quali metodi fanno bene o male? Alcuni miti sono da sfatare
Nell’articolo precedente sul cibo crudo e quello cotto abbiamo sottolineato già come qualsiasi cottura a temperature superiori a 42 gradi distrugga gli enzimi naturalmente presenti nel cibo fresco. In quel caso sarà il nostro organismo a dover produrre gli enzimi necessari per la digestione del cibo, un lavoro che...
Ambiente
Miracolo: l’Ex Ilva non è più pericolosa, almeno secondo i suoi legali
La struttura commissariale dell'Ex Ilva ha presentato alla Corte d'assise di Taranto un'istanza di dissequestro degli impianti dell'area a caldo dello stabilimento siderurgico pugliese. La richiesta, avvenuta in amministrazione straordinaria, verrà valutata dallo stesso organo giudiziario che nel giugno del 2021 inflisse, nell'ambito del processo "Ambiente Svenduto", 26 condanne...
Flash
Twitter annuncia stretta sugli account ufficiali russi
Nelle scorse ore Twitter ha annunciato l'introduzione di misure che limiteranno "l'impatto della propaganda ufficiale russa sull'Ucraina" all'interno della piattaforma. In questo modo, gli account ufficiali russi non verranno più "raccomandati" agli utenti del social network su tutte le categorie disponibili sull'app, inclusa la ricerca. La misura si inserisce...
Flash
Usa, aiuti all’Ucraina: sbloccati altri 100 milioni di dollari
Gli Stati Uniti sbloccheranno altri 100 milioni di dollari per aiutare l'Ucraina a rispondere all'invasione russa. Lo ha affermato la scorsa notte, con un tweet da Bruxelles, il segretario di Stato Usa Antony Blinken. Per venire incontro all'urgente bisogno dell'Ucraina, gli Stati Uniti gireranno sistemi anti-corazzati, ma è prevista...
Attualità
Nelle acque reflue di Milano c’è sempre più cocaina
Tra il 2020 ed il 2021 la quantità di benzoilecgonina, ovverosia il principale metabolita della cocaina, rilevata all'interno delle acque reflue di Milano è aumentata rispetto a quella rintracciata negli anni precedenti: è quanto emerso da un recente rapporto della rete di ricerca Score e dell'Emcdda - l'Osservatorio europeo...
Today
Martedì 5 aprile
6.50 - La Russia avrebbe bombardato un ospedale pediatrico a Mikolaiv, uccidendo 11 civili tra cui un bambino: l'accusa proviene dalle autorità ucraine.
8.00 - Ex Ilva, i commissari chiedono il dissequestro degli impianti: «sono ormai sicuri per salute e ambiente».
9.00 - L'Unione Europea annuncia nuove sanzioni da 10 miliardi...
Flash
Africa, Croce Rossa: crisi sicurezza alimentare colpisce una persona su quattro
"Circa 346 milioni di persone - più di un quarto della popolazione africana - stanno affrontando una crisi relativa alla sicurezza alimentare che costringe milioni di famiglie a saltare i pasti ogni giorno": è quanto ha fatto sapere, nella giornata di oggi, il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr)....