Archivi Annuali: 2022
Economia e Lavoro
Il Regno Unito sperimenterà la settimana lavorativa di 4 giorni al 100% di stipendio
È stato annunciato un nuovo programma per i lavoratori nel Regno Unito, che prevede la possibilità di lavorare per quattro giorni alla settimana, senza variazioni retributive. Tremila lavoratori appartenenti alle aziende che prendono parte alla sperimentazione seguiranno per sei mesi il nuovo modello lavorativo denominato 100:80:100. Ciò significa che...
Esteri e Geopolitica
I talebani hanno messo al bando la coltivazione di oppio in Afghanistan
I talebani hanno annunciato il divieto di coltivazione di stupefacenti su tutto il suolo dell'Afghanistan, il primo produttore mondiale di oppio. A rendere nota la decisione è stato il leader supremo dei talebani, Haibatullah Akhundzada, dichiarando che in caso di trasgressione e di violazione del decreto «il raccolto sarà...
Flash
Ue: Ursula von der Leyen annuncia nuovo pacchetto sanzioni contro Russia
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha reso noto il contenuto delle nuove sanzioni che l'Ue proporrà agli Stati membri di imporre alla Russia. In tal senso, ci dovrebbe tra l'altro essere lo «stop totale alle transazioni riguardanti quattro banche chiave russe» che - ha spiegato...
Esteri e Geopolitica
Ucraina: blogger arrestato perchè critica Zelensky, rischia 15 anni di carcere
Gran parte della stampa non dimentica di riportare con dovizia di particolari le restrizioni alla libertà d'informazione approvate in Russia, mentre si distrae facilmente quando gli attacchi ai media indepindenti che avvengono "dalla parte giusta" della barricata. È successo in occasione della decisione da parte di Kiev di riunire...
Focus
I giovani e la lettura: l’importanza sottovalutata delle biblioteche
Uno degli ultimi rapporti Istat, relativo al 2019, ci dice che in quell’anno in Italia sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, cioè quasi 1,3 libri ogni mille abitanti. Un dato sicuramente rilevante e che dimostra la continua attività (a prescindere dalle quantità) del mercato editoriale nazionale....
Flash
Lima, presidente impone coprifuoco per proteste prezzi carburante
Il presidente del Perù Pedro Castillo ha imposto il coprifuoco nella capitale Lima a causa dell'insorgere di violente proteste scatenate dall'aumento dei costi del carburante e dei fertilizzanti. I primi disordini sono scoppiati la settimana scorsa, quando agricoltori e camionisti hanno bloccato alcune delle principali strade in ingresso a...
Economia e Lavoro
Leonardo festeggia la guerra in borsa: boom delle azioni e previsioni al rialzo
Il 31 marzo scorso il Senato ha approvato il disegno di legge n. 2562 di conversione del decreto-legge 25 febbraio n. 14, recante “disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina”. Tra queste figura l'aumento delle spese militari fino al 2% del PIL. La misura ha generato tensione nella maggioranza e dubbi fra i...
Flash
Italia, espulsi 30 diplomatici russi per ragioni di sicurezza nazionale
Il ministro degli Esteri Luigi di Maio ha annunciato da Berlino, dove si trova in visita, che è stata disposta l'espulsione di 30 diplomatici russi dall'Italia. La misura, secondo quanto dichiarato da Di Maio, «si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione...
Attualità
Stefano Cucchi ha ottenuto giustizia: condannati in via definitiva i carabinieri
A più di 12 anni di distanza dai fatti, il capitolo conclusivo della vicenda Cucchi è finalmente stato scritto. Alessio di Bernardo e Raffaele D'Alessandro, i carabinieri che nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2009 picchiarono selvaggiamente Stefano, causandogli così lesioni fatali, sono stati condannati in...
Attualità
Studio: con il Mose rischiano di scomparire le isolette della laguna di Venezia
Il Mose, ovverosia l’enorme sistema di dighe mobili a scomparsa ideato per difendere la città di Venezia e la sua laguna dal fenomeno dell’acqua alta, potrebbe far sparire le "barene", isolette che rimangono vive proprio grazie alle alte maree che ciclicamente le ricoprono. È quanto si evince da uno...
Flash
Germania espelle 40 diplomatici russi
Il governo tedesco ha deciso di espellere 40 diplomatici russi, dichiarandoli “persone non grate”. Lo ha annunciato nelle scorse ore Annalena Baerbock, ministra degli Esteri del Paese, che ha poi dichiarato: «Si tratta di persone che hanno lavorato qui in Germania ogni giorno contro la nostra libertà e contro la...
Today
Lunedì 4 aprile
8.00 - Le elezioni in Ungheria e Serbia vedono il trionfo dei candidati sovranisti e neutrali verso il conflitto ucraino: confermati i premier Orban e Vucic.
9.00 - Dopo giorni di incessanti proteste il governo dello Sri Lanka si è dimesso.
9.30 - La città cinese di Shanghai per far fronte...
Esteri e Geopolitica
Le elezioni in Serbia e Ungheria premiano i partiti sovranisti e neutrali
Domenica 3 aprile sia in Serbia che in Ungheria si sono svolte le elezioni parlamentari: si tratta delle prime elezioni in Europa dall'inizio del conflitto in Ucraina che hanno visto vincitori i leader dei cosiddetti partiti “sovranisti”. Sono stati riconfermati, infatti, con maggioranza schiacciante, Victor Orban in Ungheria –...
Flash
Ecuador, rivolta in carcere provoca 20 morti
Domenica 3 aprile si è verificata in Ecuador una rivolta all'interno del carcere di Turi, nella provincia di Cuenca. Oggi il ministro dell'Interno del Paese, Patricio Carrillo, ha reso noto durante una conferenza stampa che il bilancio provvisorio è di venti morti e dieci feriti, con le forze di...
Economia e Lavoro
Italia, un Ddl vuole inserire l’educazione finanziaria a scuola affidandola alle banche
Da diversi anni si dibatte sull'idea di introdurre in Italia l'educazione economica e finanziaria nelle scuole, a partire dal primo ciclo d'istruzione. Attualmente, sono in discussione presso la 7° Commissione del Senato (Istruzione e beni culturali) tre disegni di legge legati al tema. Il primo, presentato nel 2018, prevede...