Archivi Annuali: 2022
Flash
Ucraina, Draghi: “Per Putin tempi non maturi per incontro con Zelensky”
«Ho espresso la mia convinzione che per risolvere alcuni nodi cruciali sia necessario un incontro con il presidente ucraino Zelensky, ma Putin mi ha risposto che i tempi non siano ancora maturi ed occorre che i negoziatori vadano avanti con le trattative»: è quanto ha affermato il presidente del...
Focus
Generazione DAD: cosa rimane dell’apprendimento se si sta soli?
L’impatto globale della pandemia da Covid-19 sulla salute pubblica è stato, e continua a essere, senza precedenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha infatti più volte ribadito che la salute mentale e il benessere di intere società siano state gravemente colpite dalla crisi e dalla sua gestione politica, rappresentando...
Attualità
Il Senato approva l’aumento delle spese militari con voto di fiducia
Il Senato ha appena approvato il disegno di legge n. 2562 di conversione del decreto-legge 25 febbraio n. 14, recante "disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina". La votazione, nominale con appello, è avvenuta nei confronti del testo approvato dalla Camera dei Deputati, sul quale il Governo ha posto la...
Flash
Ucraina, cessate il fuoco a Mariupol: partiti 17 autobus per evacuare i civili
Sono 45 gli autobus predisposti per l'evacuazione della popolazione civile dalla città di Mariupol, dopo che Mosca ha accettato un cessate il fuoco per la giornata di oggi, giovedì 31 marzo, a partire dalle ore 10 locali (le 9 in Italia). Secondo quanto riportato dall'Ansa, la vicepremier Iryna Vereshcuk...
Attualità
La maggioranza degli italiani dice no alle armi e alla criminalizzazione della Russia
Nei giorni scorsi diversi sondaggi hanno mostrato una certa lontananza tra la volontà dell'opinione pubblica e le decisioni del Governo Draghi, soprattutto in materia di spese militari e conflitto Russia-Ucraina. Due rilevazioni, realizzate da SWG e EMG su diversi campioni, hanno condotto allo stesso risultato: oltre un italiano su...
Flash
Torino, scarico abusivo di amianto nei boschi: 4 rinvii a giudizio
Si è conclusa l'inchiesta dei carabinieri forestali di Torino, avviata con la denuncia dei residenti del comune di Canelli, riguardo lo scarico abusivo di lastre in amianto nelle campagne della Valle Belbo, avvenuto in particolare nell'estate 2020. Lo riporta La Stampa, che specifica come per la Direzione distrettuale antimafia di...
Economia e Lavoro
A chi giova la guerra del gas? Gli USA sono già passati all’incasso
Lo scorso 25 marzo, in concomitanza con il viaggio in Europa del Presidente americano Joe Biden, Stati Uniti e Unione Europea hanno stretto un accordo bilaterale che prevede l’aumento delle forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL) USA all’UE, con l’obiettivo di ridurre almeno di due terzi entro quest’anno la...
Flash
Tunisia, il Presidente scioglie il Parlamento
Il Presidente della Repubblica tunisina, Kaïs Saïed, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento, portando a termine un processo di assunzione di poteri eccezionali, tra cui la possibilità di legiferare, iniziato sette mesi fa con la sospensione dell’organo costituzionale. La decisione è arrivata durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale,...
Today
Mercoledì 30 marzo
7.00 - Il ministero della Difesa ucraino definisce «ingannevole» il ritiro annunciato dai russi.
9.23 - La Germania attiva l'allerta per il piano di emergenza energetica.
11.28 - Guardia di Finanza sequestra 5 società che gestivano depositi abusivi di carburante in Puglia e Campania.
12.00 - «Russia e Cina sono una voce...
Ambiente
La rivoluzione urbana di Barcellona per una mobilità sostenibile
Il progetto di pianificazione urbana in atto nella città di Barcellona verrà ampliato a partire da giugno di quest'anno. Spostandosi da est a ovest si vogliono rimodellare 21 strade entro il 2030 così da rispettare il Piano di mobilità urbana 2024. L'intenzione è quella di rendere la città spagnola...
Flash
FMI: Nord Africa e Medio Oriente i più colpiti dai disastri ambientali
La frequenza e la gravità dei disastri legati al clima stanno aumentando più velocemente in Medio Oriente e in Africa settentrionale che in qualsiasi altra parte del mondo. A confermarlo è un nuovo studio del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Secondo i dati raccolti, negli ultimi decenni i disastri climatici...
Attualità
Le Commissioni del Senato approvano l’aumento delle spese militari senza nemmeno votare
Gli ordini del giorno (O.d.G.) relativi al decreto Ucraina continuano a destabilizzare la tenuta della maggioranza. Ieri 29 marzo è stato presentato alle Commissioni Esteri e Difesa del Senato l'O.d.G. speculare al documento approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso 16 marzo. Ad avanzare il provvedimento è stato Fratelli...
Flash
Polonia verso l’indipendenza da gas e petrolio russi
Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha annunciato che il Paese adotterà diverse misure per diventare indipendente da petrolio e gas russi entro la fine del 2022, in risposta all'invasione ucraina del Cremlino. Nonostante la Polonia sia uno degli Stati dell'Unione europea più indipendenti dalla produzione russa, Morawiecki è...
Tecnologia e Controllo
Il Pentagono si prepara a introdurre le macchine nella catena di comando militare
Gli esseri umani sono passionali, sono portati all’errore e rischiano sempre di farsi prendere dal panico nei momenti meno opportuni, dunque la Difesa statunitense sta valutando di sostituire parzialmente la catena di comando militare a stelle e strisce con intelligenze artificiali prive di quella scomoda empatia che causa profondo...
Flash
Ucraina, Onu: sale a 4 milioni numero rifugiati
È salito a 4 milioni il numero delle persone che sono fuggite dall'Ucraina da quando è iniziata l'invasione russa: a renderlo noto è stata l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) tramite un tweet pubblicato nella giornata di oggi. "Sono 6,5 milioni gli individui sfollati all'interno del Paese",...