Archivi Annuali: 2022
Esteri e Geopolitica
Dopo 17 mesi l’Etiopia vede la pace: i combattenti del Tigrè accettano la tregua
Il Fronte Popolare di Liberazione del Tigrè ha accettato l'appello del governo etiope per una "cessazione delle ostilità" che permetta alle organizzazioni umanitarie di portare gli aiuti alla popolazione. La decisione segue l'annuncio, da parte del governo, di una "tregua umanitaria indefinita". Dopo 17 mesi di guerra che ha...
Flash
Australia, la Grande Barriera Corallina torna a sbiancarsi
La Grande Barriera Corallina sta vivendo il suo sesto sbiancamento di massa, il quarto in appena sei anni. L'evento, riscontrato in seguito a indagini aeree, ha colpito tutte le parti della Barriera ed è dovuto alle elevate temperature della superficie del mare registrate in questo periodo. Il susseguirsi di...
Ambiente
In Europa le navi scaricano illegalmente inquinanti oltre tremila volte l’anno
Una recente inchiesta di Lighthouse Reports ha fatto luce su un problema tanto comune quanto potenzialmente disastroso: lo scarico in mare, da parte delle navi transitanti nelle acque europee, di reflui oleosi altamente inquinanti. La ong SkyTruth, sulla base di dati satellitari dell’Agenzia europea per la sicurezza marittima (Emsa),...
Economia e Lavoro
BlackRock: la guerra in Ucraina chiude l’era della globalizzazione
Raramente le mere opinioni trovano spazio nella nostra linea editoriale. Tuttavia, le dichiarazioni di Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock (la più grande società d’investimento al mondo), rappresentano delle notizie oggettivamente rilevanti, a maggior ragione se si considera che negli ultimi anni BlackRock sia diventato uno dei fulcri dell'economia...
Flash
Sciopero globale per il clima, migliaia in piazza
Nella giornata di oggi 25 marzo, in occasione dello sciopero globale per il clima, si sono svolte manifestazioni e cortei in 80 città italiane, tra le quali Milano, Roma, Bologna e Palermo. A Firenze al corteo di Fridays For Future hanno preso parte anche i lavoratori del Collettivo di Fabbrica...
Diritti e Movimenti sociali
Il Comune di Torino non potrà più iscrivere all’anagrafe i figli delle coppie gay
Il Comune di Torino ha deciso di sospendere la registrazione presso l'Anagrafe dei figli delle famiglie omosessuali. Il sindaco Stefano Lo Russo dichiara di essersi trovato costretto al provvedimento dopo aver ricevuto una nota del Viminale, che specifica come il primo cittadino debba attenersi alla normativa nazionale, la quale...
Flash
Ungheria: no alle sanzioni anti-russe
Il premier ungherese, Viktor Orbán, ha respinto le richieste avanzate al Consiglio Ue dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky circa l’invio di armi a Kiev e le sanzioni da muovere nei confronti della Russia in materia di energia. Secondo Orbán, «le richieste sono contrarie agli interessi dell'Ungheria, che vuole restare...
Editoriali
Draghi conosce l’articolo 11 della Costituzione italiana?
«Dovremmo accettare, sostanzialmente, che difendiamo il paese aggressore, non intervenendo. Dovremmo lasciare che gli ucraini perdano il loro Paese e che accettino pacificamente la schiavitù? È un terreno scivoloso che ci porta a giustificare tutti gli autocrati, tutti coloro che hanno aggredito paesi inermi, a cominciare da Hitler e...
Attualità
M5S contro l’aumento delle spese militari, Governo a rischio crisi
Giuseppe Conte ha affermato ai microfoni de La Stampa che il Movimento 5 Stelle «non potrebbe assecondare un voto che individuasse come prioritario l'incremento delle spese militari a carico del nostro bilancio nazionale. In questo caso il Movimento non potrebbe fare altro che votare contro». Una posizione del genere...
Flash
Canada: esportazioni di petrolio aumenteranno del 5%
Il Canada è il quarto paese produttore di petrolio al mondo e nelle scorse ore ha annunciato un aumento del 5% nelle sue esportazioni, per far fronte "alle richieste di aiuto" dei suoi "alleati" in seguito al conflitto tra Ucraina e Russia che “rischia di minare le forniture di...
Scienza e Salute
La NASA conferma l’esistenza di 5mila pianeti extrasolari
La NASA ha confermato l’esistenza di 5mila esopianeti. Chiamati anche pianeti extrasolari, sono corpi celesti situati fuori dal nostro sistema solare. Questi orbitano intorno alla propria stella - da cui traggono energia e luce come la Terra rispetto al Sole - e alcuni di essi presentano le condizioni potenziali...
Ambiente
Escherichia coli, ammonio e glifosato: le preoccupanti condizioni del Tevere
Escherichia coli ed ammonio, nonché tracce di glifosato, sono stati trovati all'interno delle acque del fiume Tevere, che versa in condizioni preoccupanti: è quanto emerso da un rapporto basato sulle analisi condotte - con il coordinamento scientifico dell’ecologa fluviale Bruna Gumiero - dall’Associazione A Sud insieme a cittadine e...
Flash
Gli Stati Uniti annunciano nuove sanzioni contro la Russia
Gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di nuove sanzioni contro la Russia, con le quali saranno presi di mira precisamente 328 membri della Duma russa, 48 aziende della difesa ed il numero uno della banca di Stato Sberbank, Herman Gref. A renderlo noto è stato il Dipartimento del tesoro...
Focus
L’attenzione ai profughi ucraini e il razzismo mediatico della guerra
A quasi un mese di distanza dal suo inizio, il 24 febbraio, la guerra in Ucraina ha ricevuto una copertura mediatica straordinariamente vasta, divenendo l'evento più coperto da tutte le testate giornalistiche principali. Spesso e volentieri questa attenzione si trasforma in un resoconto di dettagli delle vite personali delle...
Diritti e Movimenti sociali
Da futuro aeroporto ad area protetta, così il Messico salva il lago Texcoco
Martedì scorso il lago di Texcoco, a Sud-Est della Valle del Messico, è stato dichiarato area naturale protetta. Durante la conferenza stampa del 22 marzo il presidente Andrés Manuel López Obrador ha dunque rispettato il risultato del referendum del 2018. Perché in un'area tanto importante dove sorge il più...