domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

In Messico viene ucciso un giornalista ogni nove giorni

In Messico la libertà di stampa e di espressione è una chimera. Soprattutto quando per ogni indagine, per ogni inchiesta e per ogni pubblicazione su un qualsiasi quotidiano il prezzo da pagare è la vita. Proprio come è accaduto ad Armando Linares, direttore del quotidiano locale Monitor Michoacán, crivellato...

Decreto Riaperture: cosa cambia dal 1 aprile?

Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 17 marzo, per deliberare un nuovo decreto Riaperture, legato al "superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza". L'incontro, di circa due ore, ha portato all'approvazione del decreto-legge contenente le...

La propaganda bellica e il potere dell’ingegneria del consenso

La propaganda bellica ha avuto in passato e ha tuttora un ruolo fondamentale nei sistemi liberali occidentali: la prima operazione propagandistica di un governo moderno ai fini di guerra è stata messa in atto negli Stati Uniti dall’amministrazione di Woodrow Wilson nel 1917 per convincere la popolazione americana a...

Il Texas vuole rendere illegale la transizione di genere nei minori

Lo scorso 22 febbraio, Greg Abbott, governatore dello Stato del Texas, si è rivolto al dipartimento statale per la Famiglia e per i servizi di protezione dei minori, emettendo un ordine in cui chiedeva di verificare se le procedure di transizione di genere potessero essere qualificate come "abusi sui...

ExoMars: ESA sospende missione con la Russia

La seconda missione di ExoMars è stata sospesa. Il progetto, in collaborazione fra l’Agenzia spaziale europea (ESA) e russa (Roscosmos) non si farà. Lo ha annunciato l'Agenzia spaziale europea con un comunicato al termine dell'Esa Council che si è concluso ieri, 17 marzo, a Parigi. La decisione, “presa all'unanimità" da tutto...

Covid: Cdm approva allentamento misure

Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il piano per allentare le misure anti-Covid a partire da aprile, in seguito alla fine dello stato di emergenza del 31 marzo. È arrivato infatti il via libera a «provvedimenti importanti che eliminano quasi tutte le restrizioni che hanno limitato i nostri...

Guerra in Ucraina: c’è la prima bozza provvisoria per un piano di pace

Nei giorni scorsi sono stati fatti alcuni timidi passi avanti in direzione di un accordo tra le delegazioni di Mosca e Kiev. Secondo quanto riferito dal Financial Times, infatti, le due delegazioni starebbero lavorando alla bozza per un piano di pace articolato in quindici punti: tra questi il più...

Ucraina: oltre 50.000 profughi arrivati finora in Italia

Sono finora più di 50.000 - precisamente 50.649 - i profughi in fuga dal conflitto in Ucraina arrivati in Italia. A renderlo noto è stato il Viminale, il quale ha fatto sapere che la maggioranza sia composta da donne, 25.846, e da minori, 20.478, mentre gli uomini recatisi al...

La Casa Bianca riunisce gli influencer per farli portavoce della propaganda USA

La Casa Bianca ha riunito 30 tiktoker per illustrare gli interessi strategici americani relativi alla guerra in Ucraina. Lo ha rivelato recentemente un report del The Washington Post, il quale ha spiegato nei dettagli che l’Amministrazione Biden si sia appoggiata all’associazione Gen Z For Change per selezionare dei top...

Il Ministero della Salute ha reso illegale l’uso di ayahuasca in Italia

Con un decreto ministeriale del Ministero della Salute del 23 febbraio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 marzo, l'ayahuasca è stata inserita nella tabella I delle sostanze stupefacenti del Testo Unico sulle droghe. Nella stessa tabella sono state fatte rientrare anche la Banisteriopsis caapi e la Psychotria viridis, le...

Covid, cabina di regia: verso stop al Green Pass da maggio

In Italia vi sarà un allentamento delle misure anti Covid: è quanto sarebbe stato deciso durante la cabina di regia tenutasi a Palazzo Chigi questa mattina. Nello specifico, si sarebbe stabilito di mantenere l'obbligo di presentare il certificato verde in alcuni ambiti (base o super in base ai diversi...

Malles, il comune altoatesino che sta fermando l’avanzata dei pesticidi

Le cittadine di Malles, turistico comune altoatesino, dopo una lunga battaglia sono riuscite a fermare l’avanzata dei pesticidi. L'Alto Adige è un paese frutticolo e la coltivazione intensiva delle mele è praticata in tutta la Val Venosta. Si tratta di frutticoltura convenzionale la quale, per eliminare i parassiti che massicciamente...

La prima pagina del quotidiano La Stampa fa riflettere sul giornalismo italiano

Durante le ultime settimane segnate dal conflitto fra Ucraina e Russia, non abbiamo assistito esclusivamente alla violenza causata dalle armi, ma anche a una mediatica, che tradisce i valori del giornalismo e del fare informazione. La Stampa ha pubblicato, in prima pagina, un'immagine relativa a un attacco missilistico subito...

Russia: stretta sui VPN

Secondo Interfax, il Cremlino è intenzionato a proseguire a oltranza con la stretta ai software e le estensioni VPN, i quali hanno visto a inizio marzo un aumento dei download del 1.500%, in Russia, in concomitanza al divieto di accesso ad alcuni social media e all'approvazione della legge riguardante...

Italia, la Camera approva l’aumento delle spese militari

Ieri 16 marzo la Camera dei Deputati ha approvato un ordine del giorno (O.d.G.) relativo al cosiddetto "Decreto Ucraina", impegnando il Governo ad avviare l’incremento delle spese per la Difesa verso la soglia del 2% del Prodotto lnterno Lordo (PIL). Il documento, avanzato dalla Lega e sottoscritto da diversi...