sabato 19 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Il commissario Figliuolo si oppone alla pubblicazione del contratto tra Italia e Pfizer

Il Generale Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid, si è opposto alla pubblicazione del contratto stipulato tra Italia e l'azienda farmaceutica Pfizer per la distribuzione di 600 mila trattamenti dell'antivirale Paxlovid per il 2022, stipulato il 27 gennaio. Il diniego segue una richiesta inoltrata dalla testata Altreconomia di fornire accesso...

Guerra in Ucraina, governo Zelensky utilizza tecnologia riconoscimento facciale

Il Ministero della Difesa ucraino avrebbe iniziato ad utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale americana Clearview AI, ma "lo scopo esatto non è chiaro" afferma l'amministratore delegato dell'azienda Hoan Ton-That. Lo riporta Reuters, che spiega come l'ad di Clearview abbia offerto la propria assistenza all'Ucraina dopo l'invasione russa per identificare gli aggressori,...

L’attuale crisi delle materie prime mostra il fallimento della globalizzazione liberista

I venti di guerra che soffiano da est rendono sempre più concreto il rischio di una crisi alimentare e delle materie prime in Europa a seguito della chiusura dei porti ucraini e al blocco delle esportazioni. Mentre il panico e giochi speculativi degli investitori hanno portato all'impennata fuori controllo...

Ma, in definitiva, cos’è di preciso la dieta mediterranea?

Si tratta di un modello alimentare acclamato da tutti i nutrizionisti e medici del mondo. Nel 2010 è stata dichiarata, dall’UNESCO, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La dieta Mediterranea è un modello nutrizionale ispirato, in origine, alla tradizione alimentare di Italia, Grecia, Spagna e Marocco; anche se nel novembre 2013...

Corsica, scontri violenti con la polizia: 38 feriti

Nella città di Bastia, in Corsica, una manifestazione che ha coinvolto circa 7000 persone nel pomeriggio di domenica 13 febbraio è diventata violenta quando all'incirca 300 individui con cappucci hanno iniziato a lanciare molotov e altri oggetti contro la polizia e le istituzioni statali, dando anche alle fiamme un...

Ucraina, ucciso a Irpin reporter americano

Brent Renaud, giornalista e documentarista americano, è stato ucciso a Irpin, nelle vicinanze di Kiev, mentre realizzava un reportage sulla guerra in Ucraina. Stando alle prime ricostruzioni, Renaud stava filmando la fuga dei profughi insieme a un collega, quando un colpo di arma da fuoco partito da un checkpoint...

L’Europa accelera nella costruzione di una strategia di difesa comune

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha accelerato alcuni processi di portata storica per l'Unione europea. I 27 capi di Stato dell'Unione hanno infatti discusso e siglato, nelle giornate del 10 e dell'11 marzo, la Dichiarazione di Versailles, un documento che racchiude le modalità di rafforzamento della sovranità europea,...

Cina, torna il lockdown per nuova impennata casi

Nella città di Shenzhen, in Cina, è stato nuovamente imposto il lockdown a causa dell'aumento esponenziale di casi di Covid. La città, che conta 17 milioni di abitanti, aveva messo in atto alcune restrizioni già la settimana scorsa, con la chiusura dei locali non essenziali e il divieto di...

Denazificare l’Ucraina? Il reale potere dei gruppi neonazisti sul governo Zelensky

Dopo che Putin ha dichiarato di voler “denazificare” l’Ucraina, in riferimento alla galassia di milizie e battaglioni dichiaratamente nazisti che hanno operato e operano tutt'ora prevalentemente nell'Est dell'Ucraina, è iniziata la campagna mediatica per smentire una realtà fattuale utilizzando l’ebraicità del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky come ragione con cui...

Iraq, missili balistici sulla capitale curda

Secondo quanto riportato da Reuters, l'Iran avrebbe lanciato una dozzina di missili balistici verso la città di Erbil, la capitale curda dell'Iraq. Sarebbero stati presi di mira il consolato statunitense e la vicina zona residenziale, ma non vi sarebbero vittime. Al momento non vi sono ulteriori dettagli o rivendicazioni. Un...

I giganti della soia hanno cercato di contrastare il piano sulla deforestazione dell’Ue

Tre associazioni di categoria, rappresentanti di alcune delle più grandi aziende al mondo che si occupano del commercio di soia, "hanno fatto pressioni" sull'Unione europea per indebolire la sua politica sulla deforestazione pochi giorni dopo aver firmato nell'ambito della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) un impegno...

Arabia Saudita, giustiziate 81 persone in sole 24 ore

L'agenzia di stampa Saudi Press Agency ha dichiarato che 81 pene di morte sono state eseguite nelle ultime 24 ore in Arabia Saudita, in quella che si configura come la più grande esecuzione di massa della storia moderna del Paese. I giustiziati sarebbero stati accusati di affiliazione a varie organizzazioni terroristiche...

Mediterraneo, hotspot di biodiversità e cambiamento climatico

Il Bacino del Mediterraneo non è solo una delle culle della civiltà. Qui, la storia dell’uomo si intreccia nel modo più intimo con le massime espressioni della natura. Una posizione geografica unica ed un’eterogeneità ambientale senza eguali, infatti, oltre ad aver favorito lo sviluppo della nostra cultura, hanno anche...

Guerra Ucraina, allarme Cgia: Italia a rischio stagflazione

Il pericolo che la nostra economia stia scivolando verso la stagflazione - uno stato di stagnazione economica affiancato da una elevata inflazione che produce un aumento del tasso di disoccupazione - è molto elevato: a lanciare l'allarme è l’Ufficio studi della Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre), il...

Il dibattito sull’uso della schwa e la necessità di un linguaggio inclusivo

In queste settimane il dibattito circa l'utilizzo della schwa infiamma gruppi di studiosi e non solo. Coloro che lottano per il riconoscimento di un linguaggio più inclusivo, che elimini l'utilizzo del maschile sovraesteso e offra opportunità di riconoscimento anche per le persone non binarie, si scontrano con i "puristi"...